Domenica 9 Giugno il WWF Rimini effettua un’escursione a Rofelle.
La partenza è da Rofelle, si sale dal sentiero 23 per M. Faggiola, si passa Poggio Val D’Abeto per La Montagna, dove si devia dal sentiero 3 per Fresciano e ritorno dal sentiero 15 passando per Montebotolino.
Il percorso è ad anello per una lunghezza totale di 16 Km e un dislivello di 750 m.
Tempo 7 h.
Abbigliamento da trekking adatto alla stagione e scarpe da trekking con fondo antiscivolo, pranzo al sacco, riserva d’acqua, viaggio con mezzi propri. Il punto di ritrovo per la partenza, è a Rimini al parcheggio in via Euterpe a Sx dell’ex cinema Astoria davanti alla Farmacia, alle ore 8,30.
Saranno possibili variazioni di itinerario dettate dalle condizioni meteorologiche.
Per contatti e ulteriori informazioni, cell. 331 4180104, Chiti Stefano.
Domenica 16 Giugno il WWF Rimini effettua un’escursione nell’Appennino Marchigiano nella zona dell’Arco di Fondarca.
La partenza è da Cerreto, si percorre il sentiero Italia 200 per l’Arco Naturale di Fondarca, raggiungendo Pieia si prende il sentiero 221 che con una importante e ripida salita ci porta al Campo d’Ajo per il ritorno a Cerreto.
Il percorso è ad anello per una lunghezza totale di 9 Km e un dislivello di 800 m.
Tempo 6 h.
Abbigliamento da trekking adatto alla stagione e scarpe da trekking con fondo antiscivolo, pranzo al sacco, riserva d’acqua, viaggio con mezzi propri.
Il punto di ritrovo per la partenza, è a Rimini al parcheggio in via Euterpe a Sx dell’ex cinema Astoria davanti alla Farmacia, alle ore 8,30. Saranno possibili variazioni di itinerario dettate dalle condizioni meteorologiche.
Per contatti e ulteriori informazioni, cell. 331 4180104, Chiti Stefano.
Domenica 23 Giugno il WWF Rimini effettua un’escursione nell’Appennino Marchigiano al Monte della Strega.
La partenza è da Montelago si sale il sentiero 137 per Monte la Penna proseguendo in cresta si raggiunge il Monte della Strega e Monte le Costarelle.
Il ritorno è dal sentiero 105 passando per Poggio Prato Tondo e rientro a Montelago.
Il percorso è ad anello per una lunghezza totale di 9 Km e un dislivello di 700 m.
Tempo 5 h.
Abbigliamento da trekking adatto alla stagione e scarpe da trekking con fondo antiscivolo, pranzo al sacco, riserva d’acqua, viaggio con mezzi propri. Il punto di ritrovo per la partenza, è a Rimini al parcheggio in via Euterpe a Sx dell’ex cinema Astoria davanti alla Farmacia, alle ore 8,30.
Saranno possibili variazioni di itinerario dettate dalle condizioni meteorologiche.
Per contatti e ulteriori informazioni, cell. 331 4180104, Chiti Stefano.
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...
WWF Rimini: trekking nell'Appennino Marchigiano ad Arco di Fondarca
12/06/2019 at 14:12[…] Per consultare ulteriori date di giugno: Rimini, trekking nelle domeniche di giugno. […]