In questa sezione del sito raccoglieremo tutti i ricordi dell’infanzia di qualsiasi Riminese e non che ha vissuto la città. Raccoglieremo tutti i ricordi, racconti, dei vecchi giochi, degli attrezzi, delle storie di quartiere.
Quelle poesie, che conoscevate e condividevate con i vostri amichetti, i ricordi che i vostri nonni vi hanno tramandato parlandovi della guerra, raccontandovi di personaggi storici, di strutture che magari adesso non esistono più.
Raccontateci anche voi delle varie avventure fatte da piccoli, degli eventi passati, delle feste locali che trascorrevate con la vostra famiglie, i vostri genitori, e di tutto quello che vi suscita più emozioni ricordando il passato, l’importante è raccontarle per condividerle con tutti.
In Romagna un tempo si usava, il 1° Gennaio, il rito delle”CALENDE”,…
La Villa Quiete Verde Penso che tutti quelli che si apprestano a leggere quanto ho…
Il 21 giugno 1916 fu aperta la ferrovia che collegava la Stazione di Rimini al centro…
Pillole Riminesi… Davanti all’ingresso del Supercinema stazionava un…
Penso che quello che vado a raccontarvi non sia noto ai Riminesi; ad eccezione dei…
(Mauro Paganelli: Foto D. Minghini 1962) Mauro Paganelli Sai dove erano l’Omnia,…
Rimini, città mai del tutto sentita mia, mai del tutto conquistata, Montetiffi-Rimini,…
La televisione La RAI, nell’anno 2014, ha ricordato con molte trasmissioni e…
Un anno dello scorso secolo, per Natale, invitammo gli zii di Ferrara: zio Vittorino,…
Fare la merenda a metà pomeriggio per noi bambini era una prassi irrinunciabile.…
“ L’udor de Nadel “ Um per ancora da santì l’udor ad cal tre partugali zali cumè un…
Dedico questo mio racconto dialettale inedito (con traduzione in lingua). a chi ha il…
Quando eravamo ancora bambini era il babbo che allestiva il Presepio, con tanto di…
Un ricordo natalizio. La sera di Natale, tutta la famiglia si recava alla Messa di…
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...