Questa sezione del sito di Sei di Rimini se… è dedicata all’anima, ai ricordi e ai sentimenti, un sezione un po’ romantica. Una raccolta di poesie di Rimini dedicata a tutti gli appassionati di questo genere letterario.
Le poesie sono sempre state un modo per fermarsi a riflettere, a fare introspezione e raccontare con le parole e con il pathos le proprie esperienze.
Un modo per apprezzare questa forma d’arte, che racconta, attraverso le cadenze musicali dei fonemi, concetti e stati d’animo evocativi e intensamente personali.
Sèimpre bèl e’ Nadèl, ènca sla butèva mèl, ènca quand per i purétt u jéra sna i…
Amarcord cum per adès: cal zinch ovi di cuntadèin da binidì per la Pasqua d’alòra, che…
Perché guai a chi ci tocca la esse. Perché la piadina fa convertire anche il kebab che…
Oggi voglio riproporre questo mio dolcissimo racconto poetico dialettale (con…
Ecco una poesia dedicata a una tipica figura romagnola: il contadino Svolgi il più…
“Auton…” Auton, senza che al foj li te dèga tat spoi ma tan…
Così scriveva Giovanni Pascoli (romagnolo doc), parlando della sua terra.…
Ecc la primavèra Adèss e’ sól l’ariva a bat sóra la siva, e’ vò dì che pèr davera, l’è…
L’ ABRUNZADURA S’a si biènc per natura u vi vò n’abrunzadura, d’instèda la j’è idéèla…
LA TRÄMBA MARÈINA U j’è stè stamatèina, ‘na gran trämba marèina, cla s’a mès un po’ d’…
A MARÈINA IN BICICLÈTA E’ rimnéš che camèina, e’ va a pid a marèina, zà che a mòvse e’…
I LUVÈIN SE PÒRT De piazèl cavè i luvèin, e’ pò èss che vaga bèin, per un fat…
’ Signor, fat e’ mond,e’va un po in zir E cun San Pir e’ passa do parol; e intant ch’j…
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...