I fatti antichi avvenuti nella città riminese e la sua storia dell’arte
Fin dal periodo paleolitico si hanno tracce dell’uomo nella zona collinare di Rimini. La storia ha poi portato la città a divenire una colonia romana. Una delle prime zone abitate, probabilmente dagli etruschi è stata Verucchio. Con la disfatta dell’Impero Romano, pare che anche l’invasione dei barbari abbia toccato Rimini e non è strano, visto che Teodorico, re degli ostrogoti si stabilì a Ravenna. Ma furono i Romani a dare a Rimini il nome che ha, battezzandola Ariminium e siamo nel 268 a.C. I romani fecero partire da Ariminium due strade importanti per l’impero, la via Flaminia (nel 220 a.C. strada che collegava e collega ancora oggi, Rimini e Roma) e la via Emilia (nel 187 a.C. strada che collegava e collega ancora oggi, Rimini con Piacenza). L’importanza strategica avuta da Rimini è dovuta alla sua posizione, che permetteva scambi commerciali per via marittima. A Rimini e precisamente sul Rubicone, dopo aver tracciato il territorio urbano di Roma, Giulio Cesare disse “alea iacta est” rivolgendosi alle legioni romane in un discorso.
(Immagine di copertina, Domenico Beccafumi, Sant’Antonio e il miracolo della…
Sembra che la sera dell’11 gennaio del 49 Cesare fosse ancora a Ravenna. Andò…
Cosa sia l’Isola delle Rose, forse, è ormai noto a tutti (e ne abbiamo parlato…
Donna di casa, cuoca, governatrice, icona della Romagna al pari di bagnino, piadina e…
Mazapégul Il Mazapégul è un folletto tipico. Trattasi di un piccolo animale: può…
Le tradizioni romagnole sono legate indissolubilmente all’aspetto rurale. Ecco,…
Tante aperture straordinarie per il mese maggio e una nuova tappa di “Confronti…
Il nostro amatissimo Teatro Galli, domenica 28 ottobre 2018, dopo quasi un secolo…
Forse non tutti sanno che il 17 ottobre 1859, tutta la città di Rimini fremeva di…
Era l’11 Aprile 1906 quando la carovana del circo equestre guidata dal…
Molte persone non sono a conoscenza di una tragedia avvenuta durante la seconda guerra…
A Santarcangelo di Romagna si trova un piccolo museo, unico nel suo genero e il primo…
Villa Lega Baldini fu progettata nel 1870 come dimora estiva dei conti Ruggero e…
Nel 1964 una tromba d’aria si verificò sulla costa Riminese; una delle più…
Quelli nella foto sono i 7 fratelli Cervi, contadini e antifascisti, innamorati della…
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...