Informahandicap

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

L’attenzione verso coloro i quali possono esse definiti o etichettati come classe debole da tutelare è una prerogativa del comune di Rimini che mette al servizio dei propri cittadini una serie di possibilità mirate e di pubblica utilità per garantire sempre e ovunque sicurezza e massima apertura mentale.

Nel nucleo di Rimini e nella sua vasta provincia nasce un servizio specifico volto all’informazione che si preoccupa di abbattere qualsiasi tipo di barriera. Stiamo parlando di informahandicap  un servizio specifico d’informazione indirizzata all’approfondimento delle tematiche  sulla disabilità, coordinato dal servizio disabilità fisica adulti che vede responsabile la dott.ssa Elisabetta Silingardi.

Gli sportelli Informahandicap offrono un servizio informativo rivolto alle persone che vivono, o si trovano nel territorio della provincia riminese, sono inclusi nei servizi non solo le singole famiglie dei portatori di handicap ma anche operatori sanitari, scolastici e del lavoro che collaborano quindi quotidianamente in questo ambiente.

Lo Sportello Informahandicap informa e tutela su leggi e decreti, ma anche su contributi per abbattimento barriere architettoniche, in modo particolare contributi regionali per l’acquisto e l’adattamento auto, e relativamente anche alla possibilità di usufruire di strumenti tecnici e informatici.

L’obiettivo è anche quello d’informare sulle possibili agevolazioni fiscali, sulla possibilità di spostarsi comodamente in città, offrendo quindi sostegno e mobilità, informazioni riguardanti la patente speciale, il contrassegno invalidi trasporti pubblici.

Il servizio informhandicap è capace di offrire assistenza e sostegno a 360°, sono sempre di più infatti coloro i quali si rivolgono allo sportello per ottenere permessi e congedi lavorativi, prestazioni del settore riabilitativo protesico, assistenza riabilitativa e domiciliare, inserimento scolastico e lavorativo.

Alle volte la burocrazia pone dei limiti sostanziali alla possibilità di sentirsi liberi, ma grazie ad un aiuto mirato, grazie ad un sostegno fidato sarà possibile superare tutto ciò e raggiungere con sicurezza gli obiettivi prefissati, riuscendo ad ottenere ciò che la legge ci mette a disposizione.

Le sedi degli sportelli Informahandicap:

Via Coriano, 24 – 47900 Rimini (Colosseo), Tel. 0541 707400 – Fax 0541 707418
da lun a sab ore 8,30 – 12,30; e-mail: infohand@auslromagna.it

RICCIONE – Via Abruzzi 46, Tel. 0541 697809 – Fax 0541 690940
lun e gio – ore 8,30 – 12,30; e-mail: aism.riccione@libero.it

RICCIONE – Via V. Emanuele II 2, Tel.: 0541 608207 – Fax 0541 601962
mar, merc e ven ore 8 – 12; e-mail: infohand@comune.riccione.rn.it

Potrebbero interessarti:

Telerimini
Informazioni Utili

Rete8 VGA Telerimini

Nel 1971 tre amici che di cognome facevano Bagnolini, Bedetti e Luizzi fondano la Babelis, dalle fusione delle iniziali dei loro cognomi. I ragazzi erano dei semplici tifosi del Rimini Calcio, allora in serie C, che armati di una videocamera,

LEGGI TUTTO »
Muoversi a Rimini con il taxi
Informazioni Utili

Muoversi a Rimini con il taxi

Spostarsi in taxi a Rimini è semplice e comodo: il servizio è attivo tutti i giorni per 24 ore su 24. Le piazzette di sosta dei taxi si trovano vicino ai principali punti di interesse, ed è possibile intraprendere viaggi

LEGGI TUTTO »
Associazione di Volontariato "San Camillo"
Informazioni Utili

Associazione di Volontariato “San Camillo”

L’ Associazione di Volontariato “San Camillo” nasce dal desiderio di creare un servizio per tutte quelle persone “invisibili” e svantaggiate, il più delle volte, dimenticate dalle istituzioni.   Il nostro servizio è rivolto a diversamente abili, invalidi ed anziani per

LEGGI TUTTO »
Consorzio Piccoli Alberghi di Qualità
Informazioni Utili

Consorzio Piccoli Alberghi di Qualità

Il Consorzio Piccoli Alberghi di Qualità è costituito da strutture a gestione familiare, che curano con professionalità ogni fase dell’accoglienza, offrendo una cucina genuina, basata su piatti tipici locali, realizzati con prodotti genuini. La Romagna è nota per la sua

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera