Storia, notizie e curiosità della Riviera Romagnola:

La “Fontana dei 4 cavalli”
La “Fontana dei 4 cavalli” posta davanti al Grand Hotel di Rimini è il fulcro di Marina Centro, il cuore pulsante dell’estate riminese e della

Denis Meluzzi in monociclo
Mi chiamo Denis Meluzzi 27 anni nato a Rimini il 21 Novembre 1987, professione operaio, passione monociclo unico in Romagna e tra i primi in

Il Bar Achille Tatarcord?
Tatarcord ? Il bar Achille si trovava in via Tripoli nello stabile dove adesso c’è un punto Conad. Era un bar che doveva aver aperto

Cantarelle all’uvetta
I cantarelli, o cantarelle che dir si voglia, sono frittelle dolci tipiche della zona di Rimini. Sono dolci della tradizione povera, economici e veloci da

Biblioteca Gambalunga Rimini
A Rimini ha sede la prima biblioteca civica d’Italia, terza in ordine di numeri di volume dopo l’Ambrosiana di Milano e l’Angelica di Roma: la

L’altrove
“L’altrove” “… O amore in terra lontana, per voi ho malinconia …” Jaufre Rudel Le sedie di minio bruciacchiato ricoprivano i tavoli sparsi sull’assìto sbiadito

Mércul tre Dicembre Mercoledì 3 Dicembre
Mércul tre Dicembre (Mercoledì 3 Dicembre) ——— Tèin bóta,che a sèm arvènz in póch!. (Resisti,perchè siamo rimasti in pochi!.Era un amichevole modo di manifestare ad

Sabato 15 Settembre – Dolci ricette in barattolo con la blogger Claudia Casadio
FoodAddiction in Store è il tour di eventi dedicati alle bontà gastronomiche del Bel Paese, organizzato da iFood, Dissapore e BBQ4All in collaborazione con Scavolini,
Ebook di RomagnaZone e Sei di Rimini se...
comodi e pratici, scaricarli ora:
Scopri la buona Cucina Romagnola
ed inviaci anche la tua ricetta preferita!

Ingannapreti colorati con il sugo di pesce
Per condire: 1/2 kg. di vongole – 1/2 kg. di cozze – 1/2 kg. di canocchie – 10 pomodorini ciliegino – 3 spicchi d’aglio –

Ricetta bignè by Paola Paola
Eclairs, deliziosi bignè con crema pasticcera. Ingredienti per la pasta choux:300 ml di acqua, 1 pizzico di sale, 1 cucchiaino e 1/2 di zucchero, 150

Plumcake salato sfizioso vegano di Miranda
Lavate e tagliate tutte le verdure in piccoli pezzi, in una padella grande antiaderente mettete un cucchiaio d’olio di semi biologico e versate le verdure

Piadina Romagnola
Sicuramente nella tradizione Romagnola la piadina è quella con radici più antiche. In passato per ottenere un impasto più duro, le donne miscelavano lo strutto con

Polpettone romagnolo
Vi sono ricette uniche che restano nel cuore e nella tradizione di un luogo e di una città, vengono tramandate di generazione in generazione portando

Gnocchi arcobaleno con sugo di vongole e piselli
Fai l’impasto per gli gnocchi con farina, patate, uova e dividilo in tre parti uguali. Aggiungi in un panetto gli spinaci, nell’altro la rapa rossa

Mazzancolle in Pastella con Scaglie di Mandorle e Frutti rossi – Chef Francesco Arena
Procedimento: Togliere il carapace dalle mazzancolle facendo attenzione a non staccare la testa, rimuovere poi il filetto sul dorso delle mazzancolle sciacquare con acqua e