Monumenti e Musei

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La sezione dedicata ai monumenti storici della Romagna e ai suoi tanti musei e attrazioni sparsi per tutto il territorio romagnolo

Cosa fare se il tempo non permette di andare in moto a Rimini - Tempio Malatestiano
Monumenti e Musei

Tempio Malatestiano di Rimini

Nel Tempio Malatestiano di Rimini nella Cappella di San Sigismondo c’è un affresco di Piero della Francesca del 1451 raffigurante Sigismondo Pandolfo Malatesta inginocchiato in preghiera davanti a San Sigismondo,

LEGGI TUTTO »
PART - Palazzi dell'arte Rimini
Monumenti e Musei

PART – Palazzi dell’arte Rimini

Il palazzo dell’Arengo (risalente al ‘200), quello del Podestà (‘300), Palazzo Garampi, al Teatro Galli e alla Pescheria si affacciano sulla Piazza Cavour e diventano uno spazio espositivo di pregio

LEGGI TUTTO »
Palazzo Valloni: il cinema Fulgor
Monumenti e Musei

Palazzo Valloni: il cinema Fulgor

Il cinema Fulgor rappresenta uno dei simboli di Rimini in un edificio settecentesco che era di proprietà dei fratelli Valloni, ricostruito nel 1787, grazie a un progetto dell’architetto Giuseppe Valadier

LEGGI TUTTO »
Musei rurali della Romagna
Monumenti e Musei

Musei rurali della Romagna

Le tradizioni romagnole sono legate indissolubilmente all’aspetto rurale. Ecco, quindi, alcuni musei a tema Esistono diversi musei che conservano oggetti e simboli della cultura popolare romagnola: Forlì: Museo etnografico romagnolo

LEGGI TUTTO »
Mércul vintidó Utóbre
Monumenti e Musei

Il Teatro Galli dal 1857 a oggi

Il nostro amatissimo Teatro Galli, domenica 28 ottobre 2018, dopo quasi un secolo riaprirà i battenti. Lo storico teatro fu eretto sotto le direttive del grande architetto neoclassico Luigi Poletti

LEGGI TUTTO »
Vèner vintizínc ad Lói arcurdèma quèlch vèc paragòun
Monumenti e Musei

Convento di Sant’Igne

Nelle vicinanze della Pieve di Sant’Agata in Farneto è situato il convento francescano di Sant’Igne, una perla dell’architettura religiosa medievale di San Leo. Santegna dal 1300, come appare in una

LEGGI TUTTO »
Palazzo Guidi-Petrangolini
Monumenti e Musei

Palazzo Guidi-Petrangolini

Il Palazzo Guidi-Petrangolini fu la dimora riminese dei conti Petrangolini, famiglia nobile di origini urbinate, che si trovava in corso d’Augusto, dove adesso c’è palazzo Guidi, fu praticamente distrutta a

LEGGI TUTTO »
Martidè vintún Utóbre
Monumenti e Musei

Statua di Papa Paolo V Rimini

Nel centro di Piazza Cavour, pensato  e realizzato dai Malatesta come  il vero salotto della città di Rimini , centro nevralgico commerciale e culturale, c’è la statua di Papa Paolo

LEGGI TUTTO »
Mércul vintidó Utóbre
Monumenti e Musei

Teatro Amintore Galli

E’ l’edificio neoclassico che chiude la piazza Cavour, costruito nel 1843 da Luigi Poletti; questo palazzo più che per dare un teatro alla città, fu costruito per dare un’ armonia alla

LEGGI TUTTO »
Ci dispiace, ma non sono presenti altri articoli in questa sezione.
Torna in alto
Gambero Pazzo