Ciclismo Rimini: nasce la consulta della Bicicletta

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:

Nascerà a Rimini la Consulta della Bicicletta

Dopo la tappa riminese del Treno Verde, Legambiente Valmarecchia, FIAB, Ciclisti Urbani, Ciclofficina, Rimini Loves Bikes e EcoBike Rimini presentano il “Decalogo per una mobilità ciclabile a Rimini”

La tappa del Treno Verde di Legambiente a Rimini, avvenuta il 19 marzo scorso, ha facilitato l’incontro tra le realtà associative e le comunità on-line legate al mondo della bicicletta e della mobilità sostenibile.

Ciclisti Urbani Rimini, Fiab Rimini – Pedalando e Camminando, Ciclofficina, Rimini Loves Bike, EcoBike Rimini e Legambiente Valmarecchia APS, si sono riunite insieme per stilare un documento con l’obiettivo di migliorare in modo efficace e lungimirante la ciclabilità della nostra bella città.

“Il 9 maggio ci siamo incontrati con gli assessori Frisoni e Montini – rendono noto le associazioni – per presentare il nostro decalogo per una mobilità ciclabile a Rimini.

Durante l’incontro abbiamo sottolineato l’importanza dell’installazione di stalli per poter parcheggiare in sicurezza le biciclette, chiesto la sperimentazione di altre zone 30 e sottolineato l’importanza di continuare nella realizzazione della bicipolitana, chiedendo di visionare i progetti prima dell’approvazione al fine di poter portare il nostro contributo”.

“In riferimento all’ampliamento delle zone 30 – continuano le associazioni – ne esistono alcune che funzionano ed altre che hanno dei problemi; restano in ogni caso una strategia indispensabile per mettere in sicurezza l’utenza debole della strada, diminuendo gli incidenti ed aumentando la propensione delle persone a muoversi a piedi o in bici”.

Alle singole questioni poste dalle associazioni, l’amministrazione ha dato riscontro puntuale attraverso un confronto aperto e costruttivo.

Velostazione

Gli assessori hanno comunicato che il bando per la Velostazione ha avuto qualche manifestazione d’interesse, che si auspica possa portare all’apertura della struttura. Sempre in tema sicurezza è stata annunciata la realizzazione di nuovi stalli nel centro storico e, grazie alle proposte di FIAB, sarà valutata l’ipotesi di concessione di piccole zone di sosta protetta gestite da edicolanti, meccanici e bagnini, senza oneri per l’occupazione del suolo pubblico.

L’incontro si è chiuso con la promessa di istituire la consulta della bicicletta, realtà che permetterà un dialogo continuativo e costruttivo tra le associazioni che si occupano di mobilità ciclabile e sostenibile, e l’Amministrazione Comunale.

 

  • Sandro Luccardi – FIAB – 328-3919960
  • Nicola Gobbi – Ciclisti Urbani Rimini 340-6166156
  • Massimiliano Ugolini – Legambiente Valmarecchia 338-1793086

 

Potrebbero interessarti:

Il Destino del Salmone di Stefano Baldazzi
Notizie ed Eventi in Romagna

Il Destino del Salmone di Stefano Baldazzi

Il 15 dicembre alle ore 21.00 alla Biblioteca Baldini di Santarcangelo di Romagna vi attende una nuova avventura letteraria, un romanzo noir intriso di colpi di scena nel quale si respira l’atmosfera di Rimini attraverso i personaggi: “Il Destino del

LEGGI TUTTO »
presepe di sabbia al porto di Rimini
Notizie ed Eventi in Romagna

Presepe di sabbia al porto di Rimini

Anche quest’anno a Rimini si rinnova la mostra dei presepi di sabbia. Il presepe di sabbia in zona porto di Rimini si trova in prossimità della pista di pattinaggio sul ghiaccio in largo Boscovich ed è  aperto al pubblico dal

LEGGI TUTTO »
Aquilonata sul mare 18 - 19 Aprile 2015
Notizie ed Eventi in Romagna

Aquilonata sul mare 18 – 19 Aprile 2015

Anche quest’anno avrà luogo l’Aquilonata sul mare nei giorni 18 e 19 Aprile 2015, Dalle 10 alle 18.30, precisamente si tratta del Festival Internazionale dell’aquilone, che si svolgerà nella spiaggia antistante il Lungomare Tintori, nella zona dei bagni dal 18

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
SH Web agency