Ciclismo Rimini: nasce la consulta della Bicicletta

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa:

Nascerà a Rimini la Consulta della Bicicletta

Dopo la tappa riminese del Treno Verde, Legambiente Valmarecchia, FIAB, Ciclisti Urbani, Ciclofficina, Rimini Loves Bikes e EcoBike Rimini presentano il “Decalogo per una mobilità ciclabile a Rimini”

La tappa del Treno Verde di Legambiente a Rimini, avvenuta il 19 marzo scorso, ha facilitato l’incontro tra le realtà associative e le comunità on-line legate al mondo della bicicletta e della mobilità sostenibile.

Ciclisti Urbani Rimini, Fiab Rimini – Pedalando e Camminando, Ciclofficina, Rimini Loves Bike, EcoBike Rimini e Legambiente Valmarecchia APS, si sono riunite insieme per stilare un documento con l’obiettivo di migliorare in modo efficace e lungimirante la ciclabilità della nostra bella città.

“Il 9 maggio ci siamo incontrati con gli assessori Frisoni e Montini – rendono noto le associazioni – per presentare il nostro decalogo per una mobilità ciclabile a Rimini.

Durante l’incontro abbiamo sottolineato l’importanza dell’installazione di stalli per poter parcheggiare in sicurezza le biciclette, chiesto la sperimentazione di altre zone 30 e sottolineato l’importanza di continuare nella realizzazione della bicipolitana, chiedendo di visionare i progetti prima dell’approvazione al fine di poter portare il nostro contributo”.

“In riferimento all’ampliamento delle zone 30 – continuano le associazioni – ne esistono alcune che funzionano ed altre che hanno dei problemi; restano in ogni caso una strategia indispensabile per mettere in sicurezza l’utenza debole della strada, diminuendo gli incidenti ed aumentando la propensione delle persone a muoversi a piedi o in bici”.

Alle singole questioni poste dalle associazioni, l’amministrazione ha dato riscontro puntuale attraverso un confronto aperto e costruttivo.

Velostazione

Gli assessori hanno comunicato che il bando per la Velostazione ha avuto qualche manifestazione d’interesse, che si auspica possa portare all’apertura della struttura. Sempre in tema sicurezza è stata annunciata la realizzazione di nuovi stalli nel centro storico e, grazie alle proposte di FIAB, sarà valutata l’ipotesi di concessione di piccole zone di sosta protetta gestite da edicolanti, meccanici e bagnini, senza oneri per l’occupazione del suolo pubblico.

L’incontro si è chiuso con la promessa di istituire la consulta della bicicletta, realtà che permetterà un dialogo continuativo e costruttivo tra le associazioni che si occupano di mobilità ciclabile e sostenibile, e l’Amministrazione Comunale.

 

  • Sandro Luccardi – FIAB – 328-3919960
  • Nicola Gobbi – Ciclisti Urbani Rimini 340-6166156
  • Massimiliano Ugolini – Legambiente Valmarecchia 338-1793086

 

Potrebbero interessarti:

Notizie ed Eventi in Romagna

Al Méni

Al Méni dal 17/06/2023 al 18/06/2023 Massimo Bottura e i grandi chef, 12 talenti della cucina, fra cooking show e piatti stellati. Il circo colorato, che

LEGGI TUTTO »
Notizie ed Eventi in Romagna

A Magic Christmas Bellaria

Le feste di Natale nella graziosa cittadina di Bellaria Igea Marina oltre ad essere magiche saranno divertentissime! Dal 4 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017 tante

LEGGI TUTTO »
Torna su
Silver Hotel