Spesa gratis per i Riminesi in difficoltà economica con l’emporio della solidarietà

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

L’Emporio Solidale di Rimini è una struttura a cui possono accedere le famiglie riminesi che vivono sotto la soglia della povertà, pur lavorando.

L’organismo comprende un supermercato in cui è possibile fare la spesa gratis, tramite una tessera rilasciata dal comune di Rimini. Questo è il modo meno mortificante per poter portare gli alimenti di prima necessità sulla tavola dei riminesi con gravi difficoltà economiche.

L’emporio solidale presenta anche uno sportello di orientamento e informazione riguardo il lavoro, la salute, il volontariato, il supporto all’essere genitori, le questioni economiche (bilancio familiare, accesso al credito, risparmio sulle utenze).

La struttura mette a disposizione anche una zona per far giocare i bimbi e un’area per creare una comunità relazionale tra adulti.

Per ottenere l’accesso all’Emporio Solidale di Rimini occorre:

  • residenza in provincia di Rimini (nello specifico nei comuni di Rimini, Santarcangelo di Romagna, Novafeltria, Poggio-Torriana, Casteldelci, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria, Maiolo, Talamello e Verucchio).
  • fotocopia della dichiarazione sostitutiva unica (D.S.U.), cioè il modello tramite cui il cittadino dichiara, con responsabilità penale, a quanto ammonta il reddito della sua famiglia e i beni che ha intestati, chiedendo i servizi comunali ai quali vuole accedere nell’anno. La D.S.U. si può presentare all’Inps oppure direttamente all’Emporio della Solidarietà
  • Isee della famiglia (che deve essere inferiore a 7500 euro per essere accettati)
  • dichiarazione dello stato occupazionale o autocertificazione di essere in cerca di lavoro. (Scarica autocertificazione)

 

L’Emporio Solidale è situato a Rimini in via Spagna, 26 (angolo via Cina), aperto  nel seguenti orari:

  • martedì e giovedì pomeriggio ore 15.00 – 18.00

  • mercoledì e venerdì mattina ore 9.00 – 12.00

 

È possibile presentare la domanda per l’accesso all’emporio solidale anche presso

le parrocchie:

  • Crocifisso (zona via Covignano, lato centro storico)
  • San Gaudenzo (Rimini centro)
  • San Raffaele (Rimini centro)
  • Riconciliazione (vecchia Fiera)
  • Colonella (centro studi)
  • Cristo Re (via delle Officine)
  • Salesiani (zona Bagno 44 di Rimini circa)
  • San Giovanni Battista (Rimini centro)
  • Regina Pacis (vicino scuola di pattinaggio a rotelle Libertas)
  • Sant’Agostino (Rimini centro)
  • San Girolamo (zona fontana dei 4 Cavalli)
  • San Giuliano Martire
  • Santa Maria Maddalena (Celle)
  • La Resurrezione (Grotta rossa)
  • Bellariva
  • Rivazzurra
  • Miramare
  • Padulli
  • Spadarolo
  • Vergiano
  • Corpolò
  • Santarcangelo
  • Viserba mare
  • Viserba Sacramora
  • Viserba Monte
  • Viserbella
  • Rivabella
  • Torre Pedrera
  • Novafeltria
  • Poggio-Torriana
  • Casteldelci
  • Pennabilli
  • San Leo
  • Sant’Agata Feltria
  • Maiolo
  • Talamello
  • Villa Verucchio
  • Verucchio

 

Presso gli Sportelli Sociali dei Comuni di:

  • Rimini
  • Santarcangelo
  • Novafeltria
  • Poggio-Torriana
  • Casteldelci
  • Pennabilli
  • San Leo
  • Sant’Agata Feltria
  • Maiolo
  • Talamello
  • Verucchio

 

Presso il Centro Aiuto Vita di Rimini

Centro di Ascolto di via Duca degli abruzzi a Rimini

 

L’Emporio Solidale accetta volontari per gestire le varie strutture coinvolte.

L’Emporio Solidale nel 2015 ha aiutato ben 103 famiglie riminesi, quasi tutte con bimbi di meno di 3 anni.

 

Per informazioni di qualsiasi genere all’Emporio solidale contattare il seguente numero telefonico:

Tel. 0541 740930

Potrebbero interessarti:

Notizie ed Eventi in Romagna

Notte Rosa

La Notte Rosa, il Capodanno dell’estate 110 chilometri di costa in festa La Riviera Adriatica si prepara all’estate vestendo il suo abito più rosa. Adattato

LEGGI TUTTO »
Torna su
alsar-gioielli-matera