Antica Fiera di Santa Lucia – San Giovanni Marignano

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

San Giovanni In Marignano (RN)

Il culto di festeggiare Santa Lucia, martire siciliana, fu introdotto in Valconca da alcuni prelati ravennati intorno al XXII secolo, per cui è ormai una festa entrata a pieno diritto nelle tradizioni romagnole.

San Giovganni in Marignano è già noto per l’organizzazione di mercati, sagre e manifestazioni che in genere risalgono ad antiche tradizioni ma con la Fiera di Santa Lucia raggiunge la sua massima espressione nel campo.

Tuitto il paese partecipa direttamente all’evento, e tutto il paese si cala in una dimensione “antica”, giocolieri, saltimbanchi, orchestrine, caldarroste, bancarelle per festeggiare la Santa e per festeggiare la “luce del giorno”.

Per maggiori informazioni

www.comune.san-giovanni-in-marignano.rn.it

Comune di San Giovanni in Marignano
Tel. 0541 709792
Ufficio Cultura ed Eventi
Tel. 0541 828165

Potrebbero interessarti:

Fiera del Miele - Torriana
Sagre

Fiera del Miele – Torriana

Il miele è un prodotto che da sempre affascina grandi e piccini, proprio per il suo sapore dolce, per il colore ambrato e per la sua grande varietà di impieghi. Il miele della provincia di Rimini, grazie alla grande tradizione

LEGGI TUTTO »
Verucchio in provincia di Rimini
Sagre

Fantastici Castelli, Verucchio

Quest’anno la Provincia di Rimini, in continuità con gli eventi già realizzati nel 2010 nell’ambito del Progetto Custodes, iniziativa co-finanziata dal Programma Central Europe finalizzata alla valorizzazione turistica di siti culturali come i castelli,  promuove il concorso letterario per racconti

LEGGI TUTTO »
San Clemente, la Notte rosa "stappa" Note di Vino
Sagre

Santarcangelo di Romagna, Calici di Stelle

10-11 Agosto 2018 Un approccio con la tradizione vinicola del territorio romagnolo e nazionale attraverso un affascinante percorso di degustazione. Nel bellissimo centro storico di Santarcangelo di Romagna, ancora più suggestivo nelle calde serate estive, si sviluppa anche quest’anno l’evento

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
da todro