Fiera del Miele – Torriana

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il miele è un prodotto che da sempre affascina grandi e piccini, proprio per il suo sapore dolce, per il colore ambrato e per la sua grande varietà di impieghi.

Il miele della provincia di Rimini, grazie alla grande tradizione di apicoltura romagnola, è un prodotto alquanto pregiato grazie alla ricca vegetazione romagnola ed alla grande dedizione degli apicoltori.

Ecco perché la cittadina di Torriana ha deciso di dedicare al nettare degli dei una festa mercato con degustazioni di miele doc, prodotto in Romagna, ove è possibile acquistare svariati tipi di miele, anche aromatizzati, come il miele all’acacia, miele agli agrumi, alla colza, miele al corbezzolo, miele alle castagne, miele all’eucalipto, miele alla lavanda, miele al girasole,  alla melata d’abete, miele al rosmarino, miele al tiglio, al timo e miele millefiori e tanto altro.

Il miele infatti presenta molteplici proprietà: battericida, antireumatiche, digestive, antisettiche, diuretiche, che la fanno ritenere una vera e propria cura per le fredde giornate d’inverno.

All’interno della manifestazione si può inoltre assistere alla pratica di smielatura, che si svolgerà in piazza alla vista dei visitatori della sagra.

Per maggiori informazioni:

Comune di Torriana
via Roma, 19 – Tel: +39 0541 675220 – Fax: +39 0541 675671

Orario giorni feriali:
9.00 – 13.00

Orario giorni festivi:
chiuso

sindaco@comune.torriana.rn.it

Potrebbero interessarti:

La "Fira de Bagoin"
Notizie ed Eventi in Romagna

La “Fira de Bagoin”

Uno dei detti popolari più famosi è ” del maiale non si butta via niente”, neanche il sangue! Per i buongustai della carne c’è un appuntamento imperdibile il 13 e il 14 gennaio 2018 a Villa Verucchio, in Piazza Europa: la fiera

LEGGI TUTTO »
Monte Cerignone Giornate Medievali
Sagre

Monte Cerignone Giornate Medievali

Monte Cerignone, una delle località più suggestive ed affascinanti dell’entroterra marchigiano, a due passi dalla Riviera Romagnola, riporta in auge il passato più remoto, quello dei secoli bui, il Medioevo. Per tre giorni le vie del borgo del XIII secolo

LEGGI TUTTO »
Sagra della ciliegia, San Leo
Sagre

Sagra della ciliegia, San Leo

La più fresca e gustosa delle feste primaverili, la Sagra della ciliegia, si svolgerà questo fine settimana a Pietracura di San Leo. Si comincia il venerdì alle 21 con la Festa d’apertura: animazione e musica dal vivo. Sono previste gare podistiche

LEGGI TUTTO »
San Leo Alchimia Alchimie
Sagre

San Leo Alchimia Alchimie

22-26 Agosto 2018 Alchimie e magie, misteri e leggende, miti e tradizioni, superstizione e scienza convogliano in una delle feste estive più intriganti e suggestive presenti nel panorama degli eventi riminesi. A San Leo trova svolgimento uno spettacolare momento di

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
arabel