Sant’Agata Feltria, Fiera Nazionale del tartufo bianco pregiato

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

7-14-21-28 ottobre 2018

Tutte le domeniche del mese a Sant’Agata Feltria, la bellissima località della provincia di Rimini conosciuta oramai come la “Città del Tartufo”,avrà luogo la Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato, eccellenza di questo territorio che ha portato la Fiera alla sua 34° edizione.

Sant’Agata Feltria, borgo medievale della Valmarecchia, verrà pervasa dall’intrigante profumo del tartufo.

Presso i numerosi stand appetitosi piatti ovviamente a base di tartufo ma anche dei principali prodotti tipici del luogo per deliziare palati e soddisfare le pance. Per le vie del centro inoltre bancarelle di artigianato e vendita di castagne, funghi, prodotti dell’agricoltura, erbe officinali, miele, salumi, formaggi e tanto altro.

Per maggiori informazioni:

www.santagatainfiera.com/fiera_del_tartufo_bianco.asp

Potrebbero interessarti:

Coriano Sagra Fiera dell'Oliva
Sagre

Coriano Sagra Fiera dell’Oliva

19 – 26 novembre 2017 Ritorna anche quest’anno il consueto appuntamento con la mostra mercato dei prodotti culinari tipici ed agricoli e pastorali della tradizione romagnola. Non mancano inoltre prodotti di artigianato tipico, conferenze, dibattiti, degustazioni, stand gastronomici, mostre sulla

LEGGI TUTTO »
San Clemente, la Notte rosa "stappa" Note di Vino
Sagre

Santarcangelo di Romagna, Calici di Stelle

10-11 Agosto 2018 Un approccio con la tradizione vinicola del territorio romagnolo e nazionale attraverso un affascinante percorso di degustazione. Nel bellissimo centro storico di Santarcangelo di Romagna, ancora più suggestivo nelle calde serate estive, si sviluppa anche quest’anno l’evento

LEGGI TUTTO »
Ottocento Festival - Saludecio
Sagre

Ottocento Festival – Saludecio

In uno dei borghi più caratteristici dell’entroterra riminese si svolge l’Ottocento Festival, per sognare, scoprire e conoscere meglio l’Ottocento, lungo i vicoli, le piazzette, le chiese ed i cortili di Saludecio. Ad allietare i visitatori ci saranno spettacoli di danza

LEGGI TUTTO »
Torna in alto