Verucchio, Fiera di Santa Croce detta Fira de Quatorg

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Una vera e propria Fiera di bestiame e merci che preserva intatte le proprie origine più arcaiche ma ha saputo nel tempo mantenersi viva ed interessante!

La Fiera di Santa Croce detta in dialetto romagnolo “de quatorg” per il consueto svolgimento verso la metà del mese di settembre, è dunque una ricorrenza attesa tra gli appuntamenti tradizionali annuali portando in auge antichi mestieri, valorizzando i prodotti tipici locali, la tipicità romagnola del cibo e del buon vino e l’artigianato.

Lungo le vie del Borgo Medievale di Verucchio, gioiello malatestiano, tanti momenti di esilarante festa, con musiche, competizioni popolari, balli spettacoli, mercatini, bancarelle stand e tanto intrattenimento con musica folk.

In occasione della festa l’ingresso al Museo Archeologico è ridotto.

Per maggiori informazioni:

www.prolocoverucchio.it

tel. 0541 670222 – iat.verucchio@iper.net

Potrebbero interessarti:

Saludecio Castello di Meleto 800 Nero Notte Teatro
Sagre

Saludecio Castello di Meleto 800 Nero Notte Teatro

Organizzato da “L’Armonda” l’associazione culturale di Saludecio in collaborazione e con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Saludecio l’evento dedicato al “Noir”, Nero Notte Teatro – NNT – torna con un’edizione dedicata al re del genere nero, Edgard

LEGGI TUTTO »
Palio del Daino - Mondaino
Sagre

Palio del Daino – Mondaino

16-19 Agosto 2018 Con il Palio del Daino tutto il paese di Mondaino si cala in un contesto medioevale, tra rievocazioni storiche, spettacoli e concerti. La manifestazione, che attira annualmente migliaia di visitatori, prevede anche la presenza di figuranti in

LEGGI TUTTO »
Torriana, Scorticata la collina dei piaceri
Sagre

Torriana, Scorticata la collina dei piaceri

E’ la festa dedicata alle eccellenze culinarie ed enogastronomiche che intende celebrare i prodotti di prima scelta delle terre riminesi e divulgarne la fama. Un appuntamento dunque con la buona tavola e con le specialità che rendono la cucina romagnola

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo