Luciano Monti

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

11023401_664193603686553_1307121573_oLuciano Monti come autore letterario è stato finalista al premio Europeo “E mer ”, terzo classificato nel concorso “Rimini raccontata dai riminesi ”:

Ha scritto tre volumi di poesie : “L’amore e la terra ”  Ed. Euroforum 1985 e “ La danza del cuore “ 2009 , Tra sogno e sogno” 2011, un  volume di racconti dal titolo “L’altrove ”  Ed. Guaraldi 2000, il dizionario ragionato sul dialetto corianese: “ I vucable di purèt “ 2011, ha nel cassetto un’altra raccolta di racconti ancora inediti , attualmente sta lavorando alla stesura di un romanzo sentimentale.

Negli anni ottanta ha tenuto il primo corso della provincia di scultura nella scuola “Ivo Casadei”, nell’ambito educativo ha insegnato plastica e manipolazione fittile per insegnanti ed alunni nelle scuole. Negli anni novanta ha allestito e diretto spettacoli teatrali-multiespressivi al castello ed in piazza Don Minzoni , di seguito ha creato grandi  presepi  scenografici   nelle piazze corianesi.

Ha realizzato tre video- inchieste: “Coriano ieri e oggi “  1985 ,  “Ripensare Coriano”  2006 , “Noi tra i banchi di scuola ” 2007 basate su interviste a personaggi corianesi che raccontano la vita e le vicende del paese attraverso il tempo.

Negli anni settanta è stato redattore culturale del mensile “Il monitor ”.

Ha seguito il corso di sceneggiatura nella Repubblica di San Marino tenuto da Tonino Guerra.

Autore e regista indipendente: ha realizzato oltre 200 tra film a soggetto e documentari e inchieste per varie emittenti televisive; premiato ad importanti rassegne nazionali; il suo film “ Il cuore rivelatore” è stato invitato  al “Mystfest” Festival

Internazionale del giallo e del mistero 1985, ha realizzato per la TV il programma sperimentale estivo “ Vapensiero” .

Finalista ad Anteprima del cinema indipendente con il video “Il tesoro”.

Medaglia d’oro per il video “Una storia in tre minuti ”.

Nel 1996 ha ricevuto l’importante riconoscimento “Putto  Malatestiano” premio alla carriera cinematografica dal Comune di Rimini.

Pittore, scultore e fotografo ha esposto le sue opere in varie città italiane e i suoi lavori si trovano in collezioni private e pubbliche.

Tra molte cose in dialetto, poesie , racconti, ha scritto anche un vocabolario ragionato del dialetto romagnolo con più di 5.000 parole e modi di dire, non ancora pubblicato.

Luciano Monti vive a Rimini.

Potrebbero interessarti:

La vita da spiaggia
Scopri Rimini e la Romagna

La vita da spiaggia

La Riviera Romagnola descritta da Federico Fellini con una villeggiatura stile anni ’60, quando si facevano i bagni, si prendeva il sole e verso le cinque passavano i venditori di gelato, non c’è più. Oggi la spiaggia non è più

LEGGI TUTTO »
Alta Valmarecchia
Scopri Rimini e la Romagna

Alta Valmarecchia

In Alta Valmarecchia i Riminesi oltre che andare a Sant’Agata Feltria possono fare anche la piacevole esperienza di una mezza giornata al Lago di Andreuccio chiamato ufficialmente Lago di Soanne nel comune di Pennabilli. Si supera Novafeltria poi dopo qualche

LEGGI TUTTO »
case chiuse a Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Al duneini cal fa al robi broti

Sei di Rimini se ti ricordi che quando eri un bambinetto e abitavi nel borgo di san Giuliano, per andare alla scuola media situata nei pressi dell’arco, dovevi per forza attraversare la città. E se ‘tat arcord’ che i grandi

LEGGI TUTTO »
Marco Simoncelli
Scopri Rimini e la Romagna

Marco Simoncelli

Ricordare il nome di Marco Simoncelli significa fare riferimento a un grande pilota motociclistico italiano campione del mondo della classe 250 nel 2008. È noto e conosciuto da tutti come il grande SuperSic, purtroppo venuto a mancare all’età di ventiquattro

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
camper park rimini