Punti di vista

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Avevo già raccontato che in una curva mentre andavo in bicicletta avevo sfiorato appena un tale sul marciapiede.Costui,che aveva in mano un rotolo di plastica, ha avuto il tempo di sbattermelo in testa e gridare:
-I vecc’ e invurnid come te i sta a caseina e in va in zir in bicicletta!- (= i vecchi imbranati come te stanno a casa e non vanno in giro in bicicletta).

Ho avuto la prontezza di ribattere anche io in dialetto e di dire:
-Me a so vecc’ ma a caseina ta stare te perchè,st’eltra smena me,me a vag in India!- (= sarò anche vecchio ma casa ci stai te perchè io quest’altra settimana vado in India!”).

Un’altra volta ho attraversato male una strada e una macchina ha fatto una gran frenata per non buttarmi sotto. Il guidatore si è fermato e con molta calma e ironia ha detto:
-Bel suvnot, se lo la streda la atraversa isè ma Nadel un gni arriva!- (= bel giovanotto,se lei la strada la attraversa così,a Natale non ci arriva!)

Ecco,stesso messaggio lanciato in due modi diversi.Al primo dentro di me ho mandato un vaffanculo e un accidente, all’altro ho risposto:
-Grazie Signore! Terrò conto!-

Giorgio Mazzotti

Potrebbero interessarti:

Scopri Rimini e la Romagna

La locanda del lupo

La Locanda del Lupo del signor Gianfranco Mulazzani fu uno dei locali più noti e frequentati di Rimini negli anni 60/70. Questo locale lanciò Al

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

La stazione di Posta

Fino a quando non si diffuse l’uso delle auto e corriere, quindi fino a prima della Prima Guerra Mondiale, lungo l’odierna strada Marecchiese c’era a

LEGGI TUTTO »
Terme di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Terme di Rimini

Rimini conosciuta nel mondo per il mare, sabbia finissima, sole e acqua marina, in un grande salotto dove è possibile curarsi riposarsi, divertirsi e sognare.

LEGGI TUTTO »
Torna su
camper park rimini