Punti di vista

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Avevo giĆ  raccontato che in una curva mentre andavo in bicicletta avevo sfiorato appena un tale sul marciapiede.Costui,che aveva in mano un rotolo di plastica, ha avuto il tempo di sbattermelo in testa e gridare:
-I vecc’ e invurnid come te i sta a caseina e in va in zir in bicicletta!- (= i vecchi imbranati come te stanno a casa e non vanno in giro in bicicletta).

Ho avuto la prontezza di ribattere anche io in dialetto e di dire:
-Me a so vecc’ ma a caseina ta stare te perchĆØ,st’eltra smena me,me a vag in India!- (= sarò anche vecchio ma casa ci stai te perchĆØ io quest’altra settimana vado in India!”).

Un’altra volta ho attraversato male una strada e una macchina ha fatto una gran frenata per non buttarmi sotto. Il guidatore si ĆØ fermato e con molta calma e ironia ha detto:
-Bel suvnot, se lo la streda la atraversa isè ma Nadel un gni arriva!- (= bel giovanotto,se lei la strada la attraversa così,a Natale non ci arriva!)

Ecco,stesso messaggio lanciato in due modi diversi.Al primo dentro di me ho mandato un vaffanculo e un accidente, all’altro ho risposto:
-Grazie Signore! Terrò conto!-

Giorgio Mazzotti

Potrebbero interessarti:

Aeroporto Miramare di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Miramare

Il massimo splendore di questa frazione di Rimini cosƬ vivace lo vediamo durante la stagione estiva, Miramare si riempie di turisti provenienti da tutta Italia e da varie parti del pianeta, vacanzieri che affollano le vie e le spiagge possono

LEGGI TUTTO Ā»
Denis Meluzzi in monociclo
Scopri Rimini e la Romagna

Denis Meluzzi in monociclo

Mi chiamo Denis Meluzzi 27 anni nato a Rimini il 21 Novembre 1987, professione operaio, passione monociclo unico in Romagna e tra i primi in Italia come imprese fatte. Sono un multi-atleta, faccio monociclo, mountain bike e triathlon a livello

LEGGI TUTTO Ā»
La mi primavera
Scopri Rimini e la Romagna

Basterebbe poco per un po’ di felicitĆ 

Domenico Piscaglia Basta guardare un panorama, ascoltare il rumore del mare per commuoversi. Basta il ricordo di chi non c’ĆØ più per essere pervasi da un senso di malinconia. Basta una parola buona per farsi coraggio, basta l’abbraccio di un

LEGGI TUTTO Ā»
La locanda del lupo
Scopri Rimini e la Romagna

La locanda del lupo

La Locanda del Lupo del signor Gianfranco Mulazzani fu uno dei locali più noti e frequentati di Rimini negli anni 60/70. Questo locale lanciò Al Bano, Renato Zero e tanti altri artisti erano spesso invitati qui, per i quali “passare”

LEGGI TUTTO Ā»
Torna in alto
Parco divertimento Fiabilandia