
Faetano
Castello di Faetano – San Marino Anche la zona di Faetano è parte integrante della realtà di San Marino, stiamo parlando di un territorio di 1081 abitanti, che si estende
È un’antica città, riconosciuta come stato autonomo e non facente parte della Repubblica Italiana, sin dalla costa di Riccione si vede svettare il suo castello e le tre famose punte delle torri.
Un borgo medievale che ha come principale attrazione il suo castello e i suoi torrioni, che sembrano rappresentare un istante mai scorso, dove sopravvive ancora l’artigianato locale e le tradizioni di un tempo.
La Serenissima Repubblica di San Marino è uno dei piccoli staterelli dell’unione europea, confinante con la Provincia di Rimini e la Provincia di Pesaro e Urbino, ed uno dei meno popolati d’Europa.
La Città di San Marino, che domina dall’alto i tanti piccoli borghi che si contraddistinguono per tradizione e configurazione territoriale, e insieme al monte Titano dal 2008 ha visto l’inserimento nel patrimonio dell’UNESCO.
Il suo motto “Terra di Libertà” racchiude un tema che ai cittadini sammarinesi sta molto a cuore, ovvero la continuazione di quella libertà fin dal Medioevo viene portata avanti con caparbietà.

Castello di Faetano – San Marino Anche la zona di Faetano è parte integrante della realtà di San Marino, stiamo parlando di un territorio di 1081 abitanti, che si estende

Castello di Chiesanuova – San Marino Il territorio di Chiesanuova fa parte della Repubblica di San Marino, geograficamente parlando ci riferiamo ad un castello di circa 1.090 abitanti sviluppato su

Ogni città va vissuta a pieno e forse riuscire a decidere con criterio il periodo dell’anno utile per visitarla è una casualità ed una fatalità che indubbiamente può essere in

Castello di Domagnano – San Marino Il cuore di una città non è sempre proporzionale alla sua estensione, talvolta nelle scatole più piccole sono racchiusi i ricordi più belli, perché

E’ tempo di acquisti è tempo di spulciare tra i vestiti e tra gli accessori cercando di cogliere al volo occasioni uniche ed avvincenti che siano in grado di regalarci

Castello di Borgo maggiore – San Marino La Repubblica di San Marino è un luogo che racchiude in se fascino e mistero, molto probabilmente legato alla diversità del suo territorio

La Segreteria di Stato per la pubblica istruzione è l’organo che si occupa della promozione della cultura e dell’evoluzione dell’istruzione come unico mezzo atto a migliorare la qualità di vita

Serenissima Repubblica di San Marino, con un centro storico e il monte Titano sono stati inseriti, dal 2008, classificati dall’UNESCO tra i patrimoni dell’umanità. Uno degli stati più piccoli d’Europa

Castello di Acquaviva – San Marino Da sempre la leggenda accompagna il percorso dell’uomo, il mito lascia spazio all’immaginazione e ci permette di ricreare scenari unici senza precedenti che segnano