Storia di Cattolica

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La città di Cattolica nasce intorno al 1271, quando gli abitanti delle colline limitrofe decisero di spostarsi in una zona più confortevole, sotto la tutela del comune di Rimini, dal 1896 divenne poi comune autonomo e ora conta più di 16 mila abitanti.

Il grande sviluppo di Cattolica avvenne intorno al 1914, con la costruzione del palazzo comunale, ma sono tanti i luoghi che caratterizzano la città, che fino al 1992 era in provincia di Forlì, per esempio il Municipio, costruito nei primi del ‘900, le varie chiese di San Pio V e di San Apollinare, quest’ultima risalente al Medioevo, la Torre Malatestiana, la piazza Primo Maggio, sede delle fontane danzanti, o ancora la Galleria Comunale, il Museo della Regina, oggi sede di concerti.

Dunque non pochi sono i monumenti e le opere d’arte che si possono scoprire visitando la città, senza limitarsi al solo andare al mare, per chi ama un turismo di tipo maggiormente culturale.

Cattolica è una città sempre in continuo aggiornamento e all’avanguardia, l’ampliamento della darsena ne è un esempio, che con tanti negozi e servizi è diventata una parte fondamentale dell’economia e del turismo, qui ha sede l’Acquario di Cattolica “Le Navi”, chiamato così perché ha le sembianze di navi attraccate al molo.

L’acquario era negli anni ’30, parte di una colonia, oggi è un patrimonio tutelato dalla Sopraintendenza dei Beni Architettonici, gli squali sono l’attrattiva principale del parco.

Cattolica essendo uno dei tanti comuni che sono in provincia di Rimini, è da molti anni che ha fatto del turismo il proprio punto di forza economica, creando attorno a esso una vera e propria industria turistica. La stupenda città si affaccia sul mar Adriatico ed è la meta ideale per trascorrere spensierate vacanze. Durante l’inverno conta oltre 16.000 abitanti, i quali, quando arriva l’estate, grazie al forte turismo, aumentano a enormemente.

L’allegra e ridente cittadina di Cattolica si è specializzata col passare degli anni nell’arte dell’ospitare al meglio il sempre maggiore numero di turisti che ogni anno affollano le sue spiagge e i luoghi di incontro.

Potrebbero interessarti:

Cattolica provincia di Rimini
Cattolica

Cattolica

Il Comune di Cattolica si trova in piazza De Curtis, luogo dove cattolichini e turisti si ritrovano al sabato per il mercato settimanale. Nei pressi dell’ex ospedale dei Pellegrini ha sede il Museo della Regina, con una sezione dedicata all’archeologia

LEGGI TUTTO »
Cattolica in fiore
Cattolica

Cattolica in fiore

Con l’arrivo della primavera la città di Cattolica si riempie di fiori. Cattolica in fiore è la manifestazione che ogni anno si ripete per festeggiare la primavera. Una miriade di colori e profumi tempesterà le vie del centro. Tutti gli stand presenti avranno

LEGGI TUTTO »
Riviera Golf a San Giovanni
Cattolica

Riviera Golf a San Giovanni

Riviera Golf a San Giovanni in Marignano offre una bellissima esperienza di gioco per dilettanti ed esperti. Lo scopo ultimo del centro è promuovere il gioco del golf e al contempo rinnovare i valori dello sport e il rispetto della

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini