Galleria comunale d’arte Leonardo Da Vinci di Cesenatico

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Galleria comunale d’arte Leonardo Da Vinci di Cesenatico fu il mercato ittico coperto della città e edificato dal Comune agli inizi del Novecento, in era fascista, precisamente nel 1926.

L’edificio fu inaugurato da Dino Sbrozzi.

Rispetto alla struttura originale sono stati innalzati alcuni muri per chiudere il vuoto tra le colonne del portico e sono stati prodotti dei dipinti a murales da un artista di Cesenatico.

Nel giardino posto di fianco si può osservare un antico muro che risale al quattordicesimo secolo e che faceva parte dell’antico porto canale.

Attualmente la Galleria comunale d’arte Leonardo Da Vinci di Cesenatico ospita mostre ogni tipologia e tematica nella sede che è situata in viale Anita Garibaldi, 3, per ulteriori informazioni potete contattare il numero di telefono 0547-79274 dell’Ufficio Cultura.

Potrebbero interessarti:

Cesenatico

Storia di Cesenatico

Cesenatico è una località che si trova in provincia di Forlì-Cesena, nella solare area della Romagna, a metà strada tra Rimini e Ravenna, lungo la

LEGGI TUTTO »
Cesenatico

Capodanno a Cesenatico

Una notte che racchiude tanti momenti di allegria, il brindisi, la musica e gli eventi organizzati in occasione di questa data speciale, che lascia sempre

LEGGI TUTTO »
Cesenatico

Ospedale di Cesenatico

La Medicina Interna è un’area medica che si contraddistingue per l’approccio globale atto a risolvere problematiche cliniche in atto nel paziente. Una gestione della patologia

LEGGI TUTTO »
Torna su
sgr-rimini