Dintorni di Gabicce

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Gabicce, come comprovato dai ritrovamenti archeologici, era già abitato in epoca romana.

La sua storia comincia dal luogo che oggi noi conosciamo come Gabicce Monte, il promontorio che ospitò il primo agglomerato urbano della zona. Si parla anche di una fortezza di Gabicce, menzionata per la prima volta in scritti della fine del X secolo d.c.
Nel corso del medioevo la storia di Gabicce andò di pari passo con quella del Ducato di Urbino, sino al 1631 quando, con la concessione delle terre del ducato alla Santa Fede, Gabicce divenne proprietà dello Stato della Chiesa. Due figure rilevanti di quel periodo, Girolamo e Giacomo Lanfranco (rispettivamente padre e figlio), divennero famosi grazie all’ideazione di una speciale tecnica di lavorazione della ceramica, che prevedeva l’uso di oro zecchino.

Gabicce tornò a far parlare di sé agli inizi del XX secolo, quando le attività turistiche e di pesca subirono un’impennata grazie alla costruzione del porto sul litorale. Gabicce Mare divenne così la parte più importante del paese, al punto che durante la 2° guerra mondiale la sede del comune fu trasferita lì.

Gabicce è tutt’oggi un paese dalla fama turistica rinomata, e la sua attività balneare è associata a quella della Riviera romagnola.

Potrebbero interessarti:

Saludecio vicino a Rimini
Valle del Conca

Saludecio

Saludecio è un piccolo borgo caratterizzato da due porte di accesso, la porta Marina, che si apre verso Cattolica e la porta Montanara, che si apre verso Urbino. Una località storica racchiusa tra le sue antiche mura tipicamente rinascimentali e

LEGGI TUTTO »
Notte Rosa
Riccione

Notte Rosa a Riccione

Tutti conoscono il Capodanno che si festeggia la notte di San Silvestro, ma la Romagna ha anche un Capodanno estivo, la Notte Rosa: una serata di concerti, festeggiamenti e fuochi d’artificio che si estende da Cattolica (RN) a Riviera di

LEGGI TUTTO »
Romagna. Oltre alle spiagge c'è di più!
Scopri Rimini e la Romagna

Romagna. Oltre alle spiagge c’è di più!

L’entroterra romagnolo è una terra di sorprendenti contrasti e profonde tradizioni, un mosaico di paesaggi collinari, borghi medievali, fortezze antiche e una natura incontaminata che invita all’esplorazione. Distaccandosi dalla vivace costa adriatica, l’entroterra offre un ritmo di vita più tranquillo,

LEGGI TUTTO »
Noleggio mezzi Cesenatico
Cesenatico

Noleggio mezzi Cesenatico

Noleggio mezzi Cesenatico Auto Viale Giuseppe Mazzini, 144 47042 Cesenatico – Ponente (FC) Tel: 0547 80741 call center 800 929223 Potrete usufruire di noleggio a breve, medio e lungo termine, sia con normali auto che con veicoli commerciali, come minivan

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
sgr-rimini