Gola del Furlo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La Riserva Naturale Gola del Furlo è un parco naturale situato nella provincia di Pesaro-Urbino (Marche). Ha un’estensione di 3.600 ettari ricca di boschi e cime incontaminate; l’ideale per immergersi nella natura e percorrere i vari sentieri che costeggiano la Gola. Una meta da non perdere, un vero paradiso ricco di flora e fauna.

Flora:

Qui c’è una ricca presenza di alberi e arbusti: Roverella, Cerro, Faggio, Orniello, Carpino nero e bianco, Aceri, Sorbi, Biancospini, Ginepri, Fusaggine montana, Rose selvatiche e tanto altro.

Fauna:

Al Furlo si può osservare il volo dell’Aquila Reale e di altri rapaci come l’albanella minore, il falco pellegrino e il lanario.

Curiosità: 

La guardia forestale negli anni ’30 riprodusse qui il profilo di Benito Mussolini attraverso la costruzione di muretti; questo perchè il duce attraversava spesso il Furlo nei suoi spostamenti in giro per l’Italia. Questo monumento fu quasi completamente distrutto dai partigiani durante la guerra e oggi è parzialmente visibile.

Come Arrivare

In auto: percorrendo la A14 prendere l’uscita Fano e proseguire in direzione Roma. Prendere poi l’uscita Calmazzo-Passo del Furlo. Da Roma percorrere la ss3 fino alle indicazioni per Furlo.

 

Potrebbero interessarti:

Teatro della Regina a Cattolica
Cattolica

Teatro della Regina Cattolica

Cattolica è mare, arte e spettacolo. I maggiori eventi vengono organizzati all’interno del Teatro della Regina, che fu realizzato all’inizio degli anni ottanta. È strutturata

LEGGI TUTTO »
San Marino

Domagnano di San Marino

Castello di Domagnano – San Marino Il cuore di una città non è sempre proporzionale alla sua estensione, talvolta nelle scatole più piccole sono racchiusi

LEGGI TUTTO »
Territorio romagnolo

Montetiffi

Montetiffi sorge su di un punto strategico, collocato nell’incrocio tra le strade dello Stato Pontificio, San Marino e Gran Ducato di Toscana. Oltre a ospitare

LEGGI TUTTO »
Torna su
SH Web agency