Le discoteche riccionesi e il mondo della notte

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Le principali discoteche romagnole di dislocano sulle colline riccionesi, cercate tra gli hotel per gruppi e comitive, se volete venire a vivere un’esperienza legata al mondo della trasgressione che ha ormai radici alquanto radicate e lontane, infatti queste zone sono note per il “divertimentificio”.

Un divertimento che si è rivelato in passato come una forma di denuncia che ha messo in evidenza i cambiamenti sociali di un’intera generazione di giovani e proprio per meglio analizzare un tempo che non c’è più il Comune di Rimini in collaborazione con NdA Press ha dato inizio a un progetto di raccolta di materiale utile a comporre una corposa ricerca sullo studio della memoria collettiva della Club Culture Romagnola.

Tutto ciò che concerne la cultura musicale e il mondo delle discoteche sarà testimonianza di un fermento giovanile senza precedenti dal punto di vista sociologico locale e nazionale. L’intrattenimento notturno è stato, è e sarà testimone di sentimenti legati alla trasgressione che di generazione in generazione assumono connotazioni differenti.

Le discoteche della Riviera Romagnola rappresentano un mito della subcultura “discotecara” che tra gli anni ’80 e ’90 ha scatenato un nuovo modo di concepire il divertimento. I locali hanno alimentato la loro fama proponendo offerte legate agli hotel della regione che si moltiplicavano con il passare degli anni.

I giovani di tante provenienze ed etnie trovano qui la possibilità di scambi e relazioni interculturali, legati ai viaggi, allo svago e allo studio, che caratterizza questa città in quanto universitaria, infatti sono gli studenti dei progetti Erasmus che spesso partecipano agli eventi legati al mondo della notte, con la voglia di voler vivere un’esperienza unica.

Proprio gli studenti hanno trattato con voglia, interesse e attenzione l’argomento del loisir romagnolo anche all’interno di ricerche e tesi di laurea, analizzando a fondo quello che all’apparenza sembra un fenomeno sociale effimero. Una cronistoria è stata fatta per esempio da Pacoda che analizza discoteche, ambienti, grafiche utilizzate nel tempo su manifesti e biglietti d’ingresso, generalmente distribuiti dai pr, la figura che per eccellenza incarna il mondo delle discoteche attraverso la sua aura trasgressiva.

Potrebbero interessarti:

Sport a Riccione
Riccione

Sport a Riccione

Le spiagge di Riccione sono i luoghi adatti per tonificare il proprio fisico, infatti in ogni lido potete trovare dei corsi ginnici di gruppo tenuti dagli animatori del bagno. Il programma degli animatori riccionesi è pressoché identico in ogni lido.

LEGGI TUTTO »
Negozi aperti la sera a Riccione
Riccione

Negozi aperti la sera a Riccione

Se provenite da una città di provincia, da un paesino o da una località residenziale rimarrete stupiti di come funziona la vita riccionese. Qui la movida dura 24h al giorno, non c’è differenza tra giorno e notte, per questo i

LEGGI TUTTO »
Cenni storici Riccione
Riccione

Cenni storici Riccione

Riccione, “La Perla Verde”, è una località marittima famosa per la cordiale accoglienza che mette disposizione dei turisti, un’ospitalità familiare tipicamente romagnola. Siamo nel luogo per eccellenza del benessere, dove esso diventa una filosofia di vita, intorno alla quale ruotano tante

LEGGI TUTTO »
Noleggio Auto Scooter Quad a Riccione
Riccione

Noleggio Auto Scooter Quad a Riccione

Per chi arriva a Riccione da città lontane, spesso preferisce utilizzare aereo o treno per non dover guidare troppe ore, e vivere il viaggio con relax, magari riposandosi o leggendo. Una volta arrivati alla meta, invece, è comodo avere un

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera