Saludecio: città dei muri dipinti

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Saludecio, un piccolo borgo nell’entroterra romagnolo, la Valconca, è uno splendido museo a cielo aperto. I muri e le vie del borgo sono adornati da splendidi murales, 40 opere dipinte dagli artisti ARPERC in occasione della manifestazione 800 Festival, progetto che ha permesso alla cittadina di entrare a far parte dell’Associazione Italiana Paesi Dipinti.

Cos’è 800 Festival?

E’ un festival storico che rievoca il XIX secolo nel piccolo borgo di Saludecio. Ogni estate la cittadina si trasforma in un variopinto palcoscenico dove il filo conduttore è appunto l’800. Questo evento raccoglie apprezzamenti non solo in ambito regionale, ma anche nazionale.

I murales raffigurano le invenzioni più rilevanti dell ‘800 ma anche creazioni curiose come il fumetto, l’ecologia, il reggicalze, il tutù, la bomboniera, la carta igienica…Non mancano i brand più famosi come Coca-Cola, Levi’s e anche la pizza margherita.

murales-borgo-saludecio

Per le vie di questo borgo caratteristico s’ incontrano tanti appassionati di fotografia che vogliono immortalare con la loro macchina gli scorci e gli angoli più suggestivi di Saludecio.

E’ un grande patrimonio culturale e artistico quello del piccolo borgo della Valconca, patrimonio che bisogna continuare a tutelare e conservare; per questo il sindaco ha lanciato un appello per trovare risorse e contributi con il fine di conservare e restaurare queste magnifiche opere.

Potrebbero interessarti:

Territorio romagnolo

Terme Punta Marina

A una distanza di circa 10 chilometri da Ravenna troviamo Punta Marina, una località balneare caratterizzata da una spiaggia bianchissima posta a ridosso di una

LEGGI TUTTO »
San Marino

Teatro Nuovo

La bellezza delle strutture pubbliche è data proprio dalla variabilità, è questo il fattore che riesce a catturare l’attenzione generando interesse ed attrazione. Il mix

LEGGI TUTTO »
Cattolica provincia di Rimini
Cattolica

Cattolica

Il Comune di Cattolica si trova in piazza De Curtis, luogo dove cattolichini e turisti si ritrovano al sabato per il mercato settimanale. Nei pressi

LEGGI TUTTO »
Torna su
parco zoo safari ravenna