Università degli studi della Repubblica di San Marino

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

San Marino ama distinguersi, ama lasciarsi notare e sorprendere, ed anche nel campo istruzione riesce a lasciare impresso un proprio marchio. L’Università degli Studi della Repubblica di San Marino è stata istituita con la legge n.127 del 31 ottobre 1985 dai Capitani Reggenti Pier Paolo Gasperoni e Ubaldo Biordi, rettore è Giorgio Petroni, ha attualmente sede in Contrada Omerelli, 20 a San Marino, ed è  organizzata in di 6 dipartimenti:

  • Dipartimento della comunicazione
  • Dipartimento della formazione
  • Dipartimento di economia e tecnologia
  • Dipartimento di studi biomedici
  • Dipartimento di studi giuridici
  • Dipartimento di studi storici

Per il dipartimento della comunicazione si promuovono iniziative di ricerca, elaborazione e confronto sui temi della comunicazione semiotica e scienze cognitive. Nel dipartimento della formazione, fondato da Renzo Canestrari e diretto da Luigi Guerra dell’Università di Bologna, nasce si svolge  ricerca e formazione con profili professionali variabili.

Nel dipartimento di economia e tecnologia si svolge attività di ricerca sulle nuove tecnologie, esso è diviso in quattro sezioni:

  • Scuola superiore in ingegneria economico-gestionale
  • Osservatorio sulle imprese
  • Osservatorio sullo sport
  • Osservatorio sulla Pubblica amministrazione

Polo tecnologico NETTUNO, lauree a distanza.

Il dipartimento di studi biomedici offre la possibilità di svolgere due master:

Medicina e chirurgia estetica e Flebilinfologia

Infine nel dipartimento di studi giuridici si approfondisce la tematiche sul diritto sammarinese.

Formazione, efficienza e sicurezza sono questi i temi proposti dall’Università sammarinese.

Potrebbero interessarti:

La storia del circuito di Misano
San Marino

Moto gp

I motori da sempre appassionano  grandi e piccini, alle volte il brivido viaggia lungo la schiena e attraversa repentemente i globuli rossi lasciando spazio alla scarica adrenalinica che ci percuote donandoci piacevoli attimi di vita intensa e vissuta anche solo

LEGGI TUTTO »
Cerimonie istituzionali
San Marino

Cerimonie istituzionali

La sede ufficiale ove si svolgono le pubbliche ed istituzionali cerimonie appartenenti alla Repubblica di San Marino è il Palazzo Pubblico, noto anche come palazzo del Governo, luogo in cui hanno vertice i principali organi istituzionali e amministrativi, come i capitani reggenti,

LEGGI TUTTO »
Tradizioni San Marino
San Marino

Tradizioni San Marino

Come ogni Stato anche la piccola Repubblica di San Marino vanta le suo origini ed elenca con orgoglio le sue fiere tradizioni pronte ad esser tramandate di padre in figlio lasciando accesa sempre la luce e lo spirito del glorioso

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende