Santarcangelo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

È un borgo che ha a disposizione un notevole repertorio di opere, ne sono un esempio le Porte, ovvero gli antichi accessi, come la Porta del Campanone Vecchio e la Porta Cervese. Tra gli accessi sono noti anche la Rocca Malatestiana e l’Arco di Papa Clemente XIV, che nacque in questo luogo.

Il fulcro del paese è Piazza Ganganelli, dominata dall’arco Lorenzo Ganganelli, che fu Papa Clemente XIV, e arricchita dal monumento di Bernardino Boifava.

Santarcangelo oltre a essere nota per la sua storia è famosa per il festival del teatro contemporaneo che ha luogo a Luglio, ogni anno, e si chiama “Santarcangelo dei Teatri – Festival Internazionale del Teatro in Piazza”.

La festa di San Martino, è un’altra nota manifestazione, insieme a quella dei “Balconi Fioriti”, che ha luogo a Maggio, poi c’è la “Festa di San Michele”, molto interessante, a Settembre vengono esposti uccelli da richiamo che partecipano a una gara canora, manifestazione che oggi viene accostata alle esibizioni delle Unità Cinofile delle Aquile di Rimini, Protezione Civile.

 

Potrebbero interessarti:

Visita guidata a Santarcangelo di Romagna
Santarcangelo

Santarcangelo di Romagna

E’ mia abitudine, chiamatela mania, o semplice vezzo, documentarmi e qualche volta crearmi una piccola guida dei luoghi che mi appresto a visitare; oggi poi, con tutte le informazioni che internet ci propina, è solo questione di tempo e voglia

LEGGI TUTTO »
Balconi Fioriti Santarcangelo di Romagna
Notizie ed Eventi in Romagna

Balconi Fioriti Santarcangelo di Romagna

Come ogni anno torna a Santarcangelo di Romagna “Balconi Fioriti” il 13-14 maggio Un’oasi di colori, profumi e allegria vi travolgerà in giornate incantevoli se sei amante della natura e del giardinaggio è il tuo evento perfetto. Gli abitanti del

LEGGI TUTTO »
centro commerciale Teorema Santarcangelo
Santarcangelo

Centro Commerciale Teorema Santarcangelo

Dal 2011 a Santarcangelo di Romagna ha aperto il nuovo centro commerciale direzionale Teorema. L’edificio sorge sulla via Tolemaide, vicinissimo all’incrocio con la via Emilia. Il palazzo è un’ampia struttura di due piani dotata di un enorme parcheggio privato (gratuito)

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende