Riccione

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il centro di Riccione, detta anche la Perla Verde dell’Adriatico, è viale Ceccarini che termina sul lungomare in piazzale Roma, piazza che rappresenta l’anima della città turistica ed è sede di concerti e spettacoli che dalla primavera alla fine dell’estate animano una delle città più vive della Costa Adriatica.

Il cuore pulsante della città è viale Ceccarini, salotto vip e modaiolo, strada pedonale dove si susseguono eleganti boutique con griffe nazionali e internazionali, caffè, gelaterie e locali di tendenza, dove si consuma il passeggio e la movida riccionese, non solo attività commerciali, si trovano, anche, hotel, discoteche, locali notturni, negozi e tutto quanto serve per trascorrere le vacanze a Riccione.

Altri punti strategici per lo shopping in Riccione sono via Dante Alighieri, con negozi di tendenza particolarmente indicati per giovani e tutto il lungomare riccionese. Di grande interesse è il Museo del Territorio, sito presso il Centro civico della Pesa, che espone materiali archeologici e ricostruzioni ambientali.

Di grande richiamo per le vacanze nella Riviera Romagnola sono le Terme di Riccione, una delle strutture termali più attrezzate e vaste d’Italia, con al suo interno il centro per il benessere e la medicina estetica Oasi (info 0541 602201 – 0541 602201).

Parchi e divertimenti a Riccione

Fra i parchi divertimento di Riccione, in direzione sud-ovest rispetto alla città, sorge il fantastico Parco Oltremare, una distesa di 11.000 mq. nato per conservare il patrimonio ambientale e naturale e che ospita numerose attrazioni: lo spazio Darwin dove è ricostruita l’atmosfera di 250 milioni di anni fa, il Pianeta Mare dove alcuni abitanti degli abissi marini sono stati riprodotti a grandezza naturale e la Laguna dei Delfini che ospita splendidi esemplari di delfini (per info tel. 0541 4271 – 0541 4271).

Altro frequentatissimo parco di Riccione è l’Aquafan, il più famoso parco acquatico d’Europa (info tel. 0541 603050 – 0541 603050), spesso teatro di vari eventi musicali e di spettacoli organizzati anche dallo staff di Radio DeeJay.

Una delle maggiori attrattive per i turisti che trascorrono la loro vacanza è senz’altro rappresentata dai locali notturni romagnoli. A Riccione si trovano infatti le discoteche più modaiole ed eccentriche, quali il Pascià, il Peter Pan, il Cocoricò, il Prince e sul lungomare nella zona del Marano troviamo l’Hakuna Matata ed il Mojito.

Le lunghe ed assolate spiagge di Riccione sono attrezzatissime, di standard elevato e dotate di ogni comfort e servizio per il turista: lettini, ombrelloni, palestre, ristorazione e musica. Il Delfinario di Riccione (che organizza spettacoli quotidiani), lo Stabilimento Termale e le numerose discoteche, costituiscono le proposte qualificanti una offerta ricettiva sempre in rinnovamento.

Come si arriva a Riccione

Per giungere a Riccione in auto prendere l’autostrada A14, uscita Riccione; per giungervi da Rimini c’è la S.S. 16 Adriatica o la via litoranea del lungomare,Riccione dista 10 Km da Rimini.

In treno fermata alla Stazione di Riccione, per collegamento da Rimini le stazioni Rimini-Riccione sono percorribili in 15 minuti, info tel. 848888088.

In autobus con autolinee AM disponibili corriere per tutte le città della Romagna: info tel. 0541 300533 – 0541 300533.

In taxi info Radiotaxi tel. 0541 600533 – 0541 600533.

Per chi vuole giungere in aereo è disponibile l’Aeroporto Internazionale Federico Fellini di Miramare di Rimini (info 0541 715711 – 0541 715711) che dista solo 8 Km dal centro di Riccione.

Per chi vuole arrivare in barca si trova il piccolo porto canale di Riccione situato alla foce del rio Melo, per natanti e barche di piccola metratura e con pescaggio non superiore a 1,5 mt., mentre per ogni tipo di barca a brevissima distanza si trovano le darsene di Rimini e Cattolica. Portolano – Fanali di Riccione: fanale a lampi rossi, periodo 3 sec, portata 5 M, sulla testata del molo di levante del porto; fanale a lampi verdi, periodo 3 sec., portata 5 M, sulla testata del molo di ponente.

Raggiungibile dalla stazione ferroviaria di Rimini con l’autobus n.11

Video: Icaro Communication

Potrebbero interessarti:

Publiphono Radiomare Riccione
Riccione

Circondario di Riccione

Riccione è la patria del divertimento: discoteche, pub, parchi tematici, terme. Tutto questo non ti basta? È sufficiente spostarsi di pochi chilometri per trovare Mirabilandia, il parco divertimenti in provincia di Ravenna al km 162 della SS16 Adriatica. Mirabilandia è

LEGGI TUTTO »
Sport a Riccione
Riccione

Sport a Riccione

Le spiagge di Riccione sono i luoghi adatti per tonificare il proprio fisico, infatti in ogni lido potete trovare dei corsi ginnici di gruppo tenuti dagli animatori del bagno. Il programma degli animatori riccionesi è pressoché identico in ogni lido.

LEGGI TUTTO »
Le discoteche riccionesi e il mondo della notte
Riccione

Le discoteche riccionesi e il mondo della notte

Le principali discoteche romagnole di dislocano sulle colline riccionesi, cercate tra gli hotel per gruppi e comitive, se volete venire a vivere un’esperienza legata al mondo della trasgressione che ha ormai radici alquanto radicate e lontane, infatti queste zone sono note per il

LEGGI TUTTO »
Guardia Medica a Riccione
Riccione

Guardia Medica a Riccione

Quando si necessita di un dottore al di fuori della propria città, è impossibile avvalersi del proprio medico di base, per cui è stata istituita la figura della Guardia Medica, ossia un dottore fuori porta che fa le veci del

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti