Giardino degli Aromi

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Il “Giardino degli aromi” è come viene chiamata l’area verde interna alle rovine del Palazzo Lettimi, situato in Via Tempio Malatestiano.

Un allestimento botanico floreale che mira a ridare vita a un luogo che permette di sentirsi vicini alla natura che in maniera quasi selvaggia abbraccia le rovine di questo antico palazzo, quasi raso al suolo durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Il Giardino degli Aromi vi allontana dalla folla e da movimento per regalarvi momenti di introspezione e relax.

Mentre fate una passeggiata nel centro storico di Rimini potreste scorgere un portale cinquecentesco che vi inviterà all’accesso in questo luogo sospeso tra malinconia e affrancamento. Nascosto tra antichi edifici e palazzi il “Giardino degli aromi” è un luogo tranquillo dove poter avere un momento di raccoglimento e relax, dove potrete trovare un po’ di pace e dedicarci a un pacata lettura.

Un angolo nascosto, la corte del Palazzo Lettimi, che ha una lunga storia ancora da raccontare e che purtroppo è rappresentativa di una ferita profonda lasciata dagli avvenimenti della Seconda Guerra Mondiale, ma che paradossalmente si offre come luogo incantevole dove potersi lasciare andare e poter apprezzare i fiori multicolori che inebriano con i loro profumi.

Come arrivare in centro storico:

in auto: uscita Autostrada A14 Rimini Sud; proseguire per il centro per circa 3 km

Parcheggi utili: 1) Piazza Malatesta; 2) Rocca Malatestiana; 3) Piazza Ferrari; 4) Ponte di Tiberio; 5) Arco d’Augusto; 6) Largo Gramsci

in treno: dalla stazione proseguire su viale Dante fino al Duomo

Fonti: Tonini, Guida illustrata; Piergiogio Pasini, Museo della Città; Giovanni Rimondini, Storia illustrata di Rimini III, Michelangelo Zanotti, Giornale di Rimano, MDCCLXXXIII, T. II.

Ph. @runrobirun from comunerimini.tumblr.com

Servizio Chiara Vannoni

Potrebbero interessarti:

Monumenti e Musei

Rocca delle fiabe

“Rocca delle Fiabe è un museo permanente, un  progetto completamente inedito nel panorama nazionale,  portato avanti dal comune e  dall’associazione Pro Loco di Sant’Agata Feltria,

LEGGI TUTTO »
Chiesa di San Nicolò Rimini
Monumenti e Musei

La Chiesa di San Nicolò

Nei pressi della stazione ferroviaria di Rimini sorge la Chiesa di San Nicolò, alla quale vale la pena dedicare una visita. Si tratta di una struttura che

LEGGI TUTTO »
Monumenti e Musei

Museo di Scolca

Quando si parla di arte sacra si fa riferimento sempre a influenze passate e tesori raccolti nel corso degli anni. Il museo di Scolca è

LEGGI TUTTO »
Torna su
SISTEMI IRRIGAZIONE E-COMMERCE