Forlì

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Forlì fa provincia insieme a Cesena, pur essendo situata nell’entroterra è molto vicina alla costa romagnola, che è stata caratterizzante nei suoi anni di storia, di tradizioni, culinarie, sociali e artigianali. La storia fa risalire la sua nascita al 188 a.C. ed oggi ha oltrepassato i suoi venti secoli di vita.

Si trova nelle vicinanze dell’Appenino Toscoemiliano e presenta al suo interno una grande quantità di chiese e palazzi, che testimoniano la sua lunga e ricca storia. Le mura sono la struttura fondamentale della città, che è provvista di antiche porte di accesso.

Oggi conta circa 120 mila abitanti ed è particolarmente conosciuta per essere un centro linguistico che conserva la conoscenza del dialetto romagnolo. Politicamente questa città dal 1992 è provincia insieme a Cesena e per molto tempo, prima del boom economico, fu la località più popolosa della Riviera Romagnola.

Potrebbero interessarti:

Territorio romagnolo

Cascate di Alfero

A nord-est di Alfero, cittadina nell’Appennino Tosco-Romagnolo, si trova la Cascata dell’Alferello o Cascata delle Trote, alta 32 metri e facilmente raggiungibile a piedi dal

LEGGI TUTTO »
Torna su
Parco divertimento Fiabilandia