Corpi militari

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Come ogni stato anche le Repubblica di San Marino ha il suo esercito ed i suoi spazi militari, oggi inteso come sercito di pace senza leva obbligatoria.

Le funzioni dei corpi militari sono rese dalle “divise” che classificano i vari compiti, possiamo individuare i seguenti gruppi:
La Gendarmeria, della Repubblica di San Marino, istituita nel 1842, che si occupa della pubblica sicurezza, della polizia giudiziaria, della polizia investigativa, della polizia antidroga. Ai gendarmi spetta il compito di occuparsi della repressione dei reati, della sicurezza dei cittadini, del rispetto delle leggi. In verità la gendarmeria affianca la magistratura per quel che riguarda le competenze investigative, pertanto i compiti si suddividono su livelli specifici e completi.
La Compagnia uniformata delle milizie muniti di veste blu, ornamenti bianchi, moschetto. E’ il corpo che assieme alla guardia del consiglio, il corpo sammarinese più antico rappresentano le istituzioni più antiche.
Non mancano i vigili urbani o la polizia civile che seguono i compiti di vigilanza sulla circolazione stradale e in riferimento alla materia civile, commerciale, tributaria e fiscale.
Abbiamo anche la polizia civile assieme alla protezione civile, hanno il compito di controllare, tutelare e prevenire in materia commerciale, turistica, annonaria e sulla circolazione stradale.
Infine citiamo la guardia di rocca, un tempo nota come “guardia del forte” Oggi ha un ruolo essenziale ne presiedere i confini e le sedi istituzionali più importanti, come Palazzo Pubblico e Palazzo Begni. I guardiani di rocca si riconoscono per il colore verde acceso delle loro divise.
Anche in questo caso è facile notare come l’ordine sia sinonimo di organizzazione e rigore e, come nel rigore si possa sopraggiungere al massimo della qualità, della sicurezza e dell’efficacia, per il benessere dello stato e dei suoi cittadini.

Potrebbero interessarti:

Bioscience institute della Reubblica di San Marino
San Marino

Bioscience institute della Reubblica di San Marino

Nell’ottica di salute e prevenzione, ma soprattutto nella possibilità di migliorare la qualità di vita investendo nella ricerca, sorge il Bioscience institute San Marino. Un polo biotecnologico tra i più qualificati e avanzati d’Europa, specializzato nella coltura cellulare e nella crioconservazione

LEGGI TUTTO »
Segreteria di Stato per il lavoro di San Marino
San Marino

Segreteria di Stato per il lavoro di San Marino

Segreteria della Repubblica di San Marino per il lavoro: Il mercato del lavoro ingloba l’insieme delle dinamiche che regolano l’incontro tra i posti di lavoro vacanti e le persone in cerca di occupazione. Valutando l’analisi del meccanismo di mercato di

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo