Vecchia Pescheria Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

E’ uno stabile popolare costruito nel 1747 da un progetto di Giovan Francesco Buonamici, esternamente ha un loggione a due ordini che è aperto con tre arcate;

nell’interno invece ci sono due file di banchi realizzati in pietra d’Istria (usati per l’esposizione del pesce), al termine dei banchi quattro fontane.

Entrando a visitare la Pescheria si ha la sensazione di sentire le voci dei venditori che propongono le vongole chiamandole “poveracce, anche se ancora oggi gli abitanti di Rimini chiamano la zona : piazza delle poveracce.

info
Assessorato al turismo del  Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3, 47900 Rimini Tel.  0541 704587
Ufficio informazioni turistiche (IAT) tel. 0541 53399

Potrebbero interessarti:

Scopri Rimini e la Romagna

Rimini è femminile

‘Rimini’ è femminile. Nella vostra lingua. Forse per quello tratto Rimini da donna! Una donna di cui mi sono innamorato da sempre. Una donna che non si

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

Bruno Militi

Bruno Militi, 90 anni di Viserbella, è un personaggio eclettico , ingegnoso e appassionato del cielo. Proprio questa sua passione l’ha portato a progettare, costruire

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna su
Silver Hotel