Amintore Galli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Nato a Talamello nel 1845, Amintore Galli fu un celebre compositore, nonché insegnante, critico e organizzatore musicale.

Avviato allo studio della musica dallo zio e direttore di banda Pio Galli, Amintore si diplomò presso il conservatorio di Milano nel 1867, e sempre a Milano diresse il prestigioso stabilimento musicale Sonzogno, alternativamente all’attività di critico musicale del quotidiano “Il Secolo”. Egli intraprese anche una breve carriera militare, avendo combattuto con Garibaldi a Bezzecca nel 1866.

A lui si deve l’opera lirica intitolata “David”, rappresentata a Milano nel 1904 e a Rimini nel 1909, e l’ancor più celebre inno dei lavoratori, musicato sulle parole di Filippo Turati.

Il teatro “Vittorio Emanuele II” a Rimini viene anche chiamato teatro “Amintore Galli” in suo onore.

Potrebbero interessarti:

Scopri Rimini e la Romagna

AMO RIMINI PERCHÉ…

Mara Popples: Ultimamente un sacco di lamentele, quindi vi chiedo… AMO RIMINI PERCHÉ… Continuate voi! Casiraghi Paola: Amo Rimini perché Rimini è unica anche con

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

Rene Gruau

Renato Zavagli Ricciardelli delle Caminate, nato a Rimini nel 1909 e meglio conosciuto con il nome di Rene Gruau, è stato un illustratore di moda,

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

Leon Battista Alberti

Leon Battista Alberti nasce a Genova il 18 febbraio 1404 e muore a Roma il  25 aprile 1472. Leon Battista Alberti è stato un architetto,

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

La locanda del lupo

La Locanda del Lupo del signor Gianfranco Mulazzani fu uno dei locali più noti e frequentati di Rimini negli anni 60/70. Questo locale lanciò Al

LEGGI TUTTO »
Torna su
da todro