Lundé ung Agöst

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Lundé ung Agöst.
(Lunedì undici Agosto.
————–
Crèd pòch ad quel che tvèd e gnint ad quel che ‘t sèint.
(Credi poco di quello che vedi e niente di quello che senti.)
————–
Chi ùns cuntèinta ad ès unèst e pérd e mangh e ènca e rèst!.
(Chi non si accontenta di essere onesto perde il manico ed anche il resto!.)
T’ùna discusiòun e pó ès mèi stè zét e lascè di dóbi sóra la pròpia inteligénza che zcör e cavè ogni dóbi!.
(In una discussione,può essere meglio tacere e lasciare dei dubbi sulla propria intelligenza che parlare e togliere ogni dubbio!.)
—————
Òz us pénsa che l’è bón quel che a vói e nò,a vói quel che l’è bón !.
(Oggi si pensa che è buono quello che voglio e non voglio quello che è buono!.)
—————
Ùns pó savè quant cl’è prufonda una pòza d’aqua fin chè un si casca drèinta!.
(Non si può sapere quanto è profonda una pozza fino a quando non ci si cade dentro!.)
—————
Chi ha un arlóz e pò savè l’òra esata;chi ha piö arlóz un è mai sicur dl’òra!.
(Chi ha un orologio può sapere l’ora esatta;chi ha più orologi non è mai sicuro dell’ora!.)
—————-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Dialetto e tradizioni

E pètross

Speśa un bósch poch drì d’un fòs, tôt i dé uiè un pè…tross, che sfurgata a tla tera da mateina fina sera, e pó u

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Dmènga disèt Agöst

Dmènga disèt Agöst. (Domenica 17 Agosto.) Óz a fasèm quèlch paragòun!. (Oggi facciamo qualche paragone.) ————-… Avè un cúl cumè una mèsna da mulèin. (Avere

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

La purcheta

Altridè de mi dutor Un vicet s’un gran ardor… Us presenta sa tra i dint Un gran scroll ad azidint Tot cla zenta cl’era ilè

LEGGI TUTTO »
Torna su
alsar-gioielli-matera