Martidè quatòrg Utóbre S.Gaudènz patròn ad Rèmin

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Martidè quatòrg Utóbre
S.Gaudènz patròn ad Rèmin.
(Martedì 14 Ottobre S. Gaudenzo patrono di Rimini.
————
Quèi c’ha la chèrna me sól l’è mèi chi staga zèt!.
(Quelli che hanno la carne al sole-ossia figli giovani-è meglio che stiano zitti-evitare giudizi sugli altri!.)
———
L’ha ancòra e bajoc d’arzèint sóra e blìgul!.
(Ha ancora il soldo d’argento sopra l’ombelico-si metteva ai neonati con una fasciatura ben stretta onde evitare ernie da pianto!.)
———
E mi berdèl l’ha fàt la lòt a se són tót la nóta!.
(Il mio bambino ha fatto la lotta con il sonno tutta la notte-non ha mai dormito!.)
———-
Cum stét òz?A stàg cumè e pèss in te paièr!.
(Come stai oggi?Stò come il pesce nel pagliaio!.)
———-
Ui da una grèzia cumè e chèn a magnè l’ài!.
(Ha un modo sgraziato come il cane a mangiare l’aglio!.)
———-
C’luratòr e zcòr cumè un libre stampèd!.
(Quell’oratore parla come un libro stampato!.)
———-
Che burdèl l’è crisù cumè la fèva a móll!.
(Quel bambino è cresciuto come la fava a bagno!.)
———–
I vèc e i burdèll che in ha i dèint ià frèd in ogni tèimp!.
(I vecchi e i bambini che non hanno i denti hanno freddo in ogni tempo!.)
———-
Bòna fèsta ad S.Gaudènz ma tót!.
———-

Renato Fattori

Potrebbero interessarti:

Mosconi di una volta
Dialetto e tradizioni

Vènèr sèt Nuvèmbre

Vènèr sèt Nuvèmbre (Venerdì sette Novembre) ——— L’àj còt e’ póza tre dè da la boca e da e cúl òt!. (L’aglio cotto puzza tre

LEGGI TUTTO »
molo di Rimini
Dialetto e tradizioni

Zòbia quatre Dicèmbre

Zòbia quatre Dicèmbre (Giovedì 4 Dicembre) ———- L’è lèrg cumè e gàl tla frounta. (È largo come il gallo in fronte.Ossia è molto tirchio.)… ———-

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

Lunêri di Smembar

Il Lunêri di Smembar è un lunario-calendario famoso nel territorio Romagnolo. Viene pubblicato ininterrottamente dal 1845, esce tradizionalmente l’11 novembre, giorno di San Martino Il calendario è

LEGGI TUTTO »
Torna su
Zer0100