Tagliolini allo scoglio

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Prepara la sfoglia con farina e uova. Fai riposare mezz’ora. In una padella capiente fai soffriggere l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i pomodorini, i gamberi, i gamberoni, le vongole, le canocchie, sale, pepe e prezzemolo e fai cuocere il sugo.

Tira la pasta con il mattarello e fai i tagliolini. Fai bollire una pentola di acqua salata, tuffa la pasta e condisci con il sugo di pesce.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Cappelletti Romagnoli in brodo
Enogastronomia

Cappelletti Romagnoli in brodo

La ricetta dei Cappelletti è di origine tipicamente romagnola: normalmente questo primo piatto non manca mai sulle tavole della Romagna durante il pranzo di Natale. Simili ai tortellini bolognesi i cappelletti in origine avevano un ripieno senza carne, anche se

LEGGI TUTTO »
Bustrengo dolce romagnolo
Enogastronomia

Bustrengo

Il Bustrengo è un dolce tipico della zona di Rimini, Cesena, Pesaro e San Marino, a seconda delle zone la ricetta prende diverse varianti: si può fare simile al semolino, con il riso o con i fichi. Analizziamo la versione

LEGGI TUTTO »
Strozzapreti verdi con cozze e vongole
Enogastronomia

Strozzapreti verdi con cozze e vongole

Fai la sfoglia e lascia riposare mezz’ora. Prepara il sugo con l’aglio tritato nell’olio, aggiungi i pomodorini, sale, pepe, prezzemolo tritato e fai cuocere 5 minuti. Aggiungi le cozze, le vongole e falle aprire. Tira la sfoglia e fai gli

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra