Passatelli in brodo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Con tutti gli ingredienti fai un impasto bello sodo, passali con il suo attrezzo direttamente nel brodo.

Fai cuocere 2 o 3 minuti.

Buon appetito…

Ugo Picia

Potrebbero interessarti:

Cotechino al lambrusco per cenone di Capodanno
Enogastronomia

Cotechino al lambrusco per cenone di Capodanno

Per prima cosa, bisogna preparare una pentola d’acqua, dove bolliremo il nostro cotechino. A cottura ultimata, a seconda del cotechino che abbiamo comprato, sarà necessario scolarlo e spellarlo bene. A questo punto, ammorbidire il manzo servendosi di un batticarne, spolverarlo

LEGGI TUTTO »
Pagnotta pasquale romagnola
Enogastronomia

Pagnotta pasquale romagnola

La colomba pasquale è il dolce tradizionale di Pasqua; abbastanza complesso da preparare per via della lunga lievitazione ma che garantisce un risultato davvero super! In Romagna la Colomba si chiama pagnotta e presenta alcune variazioni rispetto alla colomba tradizionale.

LEGGI TUTTO »
Zucchine Tonde Ripiene
Enogastronomia

Zucchine Tonde Ripiene

Taglia la calotta alle zucchine, poi, aiutandoti con un cucchiaino, scava l’interno. Prepara il ripieno con il macinato, forma grattugiata, pan grattato, la polpa che hai tolto dalle zucchine, 1 uovo, sale, pepe, prezzemolo. Amalgama bene e riempi i gusci.

LEGGI TUTTO »
Pasta fredda estiva
Enogastronomia

Pasta fredda estiva

Piatto tipico da asporto: molto gustoso da mangiare in spiaggia! Piatto ottimo in estate, anche da asporto. Buon appetito…   Ugo Picia

LEGGI TUTTO »
Torna in alto