Con tutti gli ingredienti fai un impasto bello sodo, passali con il suo attrezzo direttamente nel brodo.
Fai cuocere 2 o 3 minuti.
Buon appetito…
Ugo Picia
Home » Enogastronomia » Passatelli in brodo
Con tutti gli ingredienti fai un impasto bello sodo, passali con il suo attrezzo direttamente nel brodo.
Fai cuocere 2 o 3 minuti.
Buon appetito…
Ugo Picia
Preparare i passatelli in modo tradizionale. Preparazione del brodo di pesce: sedano, carota, cipolla, aglio, prezzemolo, 1 foglia di alloro, 6/7 grani di pepe, sale.
I cantarelli, o cantarelle che dir si voglia, sono frittelle dolci tipiche della zona di Rimini. Sono dolci della tradizione povera, economici e veloci da
Alla ricerca di ricette tipiche romagnole, vi sarà spesso capitato di trovare richiesta la cottura del cibo sul “testo”. Ma che cos’è il testo romagnolo?
In una padella adeguata fai aprire le vongole e poi sgusciale. Fai soffriggere in un po’ di olio l’aglio e lo scalogno tritati, aggiungi i