Itinerari Ciclistici

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Per i più sportivi è possibile integrare la propria vacanza con momenti in bicicletta. Riccione offre itinerari ciclistici di tutti i tipi: per una pedalata con i bambini è indicata la pista ciclabile che si trova direttamente sul lungomare e si protrae in direzione Miramare (verso Rimini) per pochi chilometri. Invece per i più allenati è possibile scegliere tra diversi itinerari di varie difficoltà tra i quali suggeriamo:

Gola del Furlo
Livello di difficoltà: molto alto
Lunghezza del percorso: 151 km
Dislivello del percorso: 2200 metri
Descrizione dell’itinerario: dalla SS16 di Riccione proseguire verso Morciano, seguire per Tavoleto valicando nella regione Marche, scendere fino a Casinina, proseguire verso Urbino; al bivio continuare prima per Fermignano e poi per Acqualagna per giungere a Gola Del Furlo. Percorrere il tragitto inverso per tornare a Riccione.

Giro dei Colli
Livello di difficoltà: medio
Lunghezza del percorso: 85 km
Dislivello del percorso: 900 metri
Descrizione dell’itinerario: dalla SS16 Adriatica di Riccione, all’altezza di via Puglie, proseguire per Morciano, continuare per Saludecio e svalicare Mondaino, a sinistra percorrere con cautela la ripida discesa verso Montegridolfo (2 km di discesa), avanzare verso Tavullia e Pesaro fino arrivare alla Strada Panoramica di Fiorenzuala e Gabicce Mare, procedere verso Cattolica e rientrare a Riccione passando per il mare.

Giro del Sangiovese
Livello di difficoltà: facile
Lunghezza del percorso: 65 km
Dislivello del percorso: 600 metri
Descrizione dell’itinerario: Dalla SS16 Adriatica di Riccione proseguire verso l’aeroporto di Miramare; subito prima dell’aeroporto svoltare a sinistra e subito dopo a destra per imboccare via Macanno proseguire per S. Patrignano attraversando la Gaiofana; continuare per Ospedaletto e poi Coriano, Osteria Nuova e Mercatino Conca; invertire il senso di marcia andando verso San Giovanni per giungere a Cattolica e rientrare a Riccione.

Potrebbero interessarti:

VerdureinPiazza, Associazione di Promozione Sociale
Informazioni Utili

VerdureinPiazza, Associazione di Promozione Sociale

“Verdure in Piazza” è un’Associazione di Promozione Sociale, si propone come luogo di incontro per favorire la sostenibilità ambientale attraverso forme di acquisto collettivo e solidale. La finalità, quindi, è quella di promuovere una cultura di consumo critico, favorendo prevalentemente

LEGGI TUTTO »
Come conservare una piadina
Informazioni Utili

Come conservare una piadina

Come conservare una piadina La piadina romagnola è uno degli alimenti italiani più conosciuti, e non solo nel Belpaese, e versatili. Abbiamo scritto in lungo e in largo come prepararla in casa o come farcirla, sia salata che dolce. Oggi

LEGGI TUTTO »
Spadarolo - spadaio o spadarolo
Informazioni Utili

Spadarolo – spadaio o spadarolo

Uscendo da Rimini e percorrendo la SP 258 Marecchia, la prima frazione che si incontra e’ quella di Spadarolo. Consiste in case sparse in pianura, sulla sinistra della strada provinciale Marecchia. Alla stessa altezza sulla destra della strada c’e’ il

LEGGI TUTTO »
Piscine a Rimini
Informazioni Utili

Piscine a Rimini

Le piscine sono da sempre luoghi d’incontro, di sport e di relax ed anche la città di Rimini è viva con le sue piscine. Prima tra tutte è la piscina comunale della città, una piscina coperta, con una vasca unica

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera