Rete8 VGA Telerimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Nel 1971 tre amici che di cognome facevano Bagnolini, Bedetti e Luizzi fondano la Babelis, dalle fusione delle iniziali dei loro cognomi.

I ragazzi erano dei semplici tifosi del Rimini Calcio, allora in serie C, che armati di una videocamera, filmavano tutte le partite, e dopo il fischio di fine le trasmettevano al Bar Achille di via Tripoli.

Così ha inizio la storia della famosissima emittente televisiva: Telerimini.

L’idea della trasmissione delle partite del Rimini fu un’invenzione con originalità senza pari, infatti nessun altra squadra di calcio degli anni ’70 poteva vantare una riproduzione televisiva, perchè di condotta televisiva si parla, in quanto dopo poco tempo l’intuizione piacque molto alla città e la trasmissione avvenne prima in tutte le piazze riminesi e presto, a macchia d’olio,vennero collegate tutte le antenne della città al piccolo studio della Babelis, che nel frattempo era stato ribattezzato Telerimini.

Il Rimini fu quindi la prima squadra di calcio in Italia ad avere una tv al proprio servizio; questa notizia giro il mondo su tutti quotidiani italiani ed esteri, grazie a questa forte spinta pubblicitaria dopo poco tempo Telerimini divenne un’emittente nazionale, si trasmetteva da un piccolo studio in via Soardi a Rimini.

Nel 1976 la tv libera ebbe anche un telegiornale proprio: il Videogiornale Adriatico (V.G.A.) che fece cambiare di nuovo nome alla società divenendo : Telerimini-VGA.

Da lì le ore di trasmissione vennero riempite totalmente: non si parlava solo di calcio, ma anche di cronaca, attualità, si trasmettevano addirittura in diretta i Consigli Comunali di Rimini.

Attualmente il canale televisivo è ancora operativo, dopo oltre 40 anni di carriera, ed ha il nome di Rete8-VGA-Telerimini.

Potrebbero interessarti:

Bonus vacanze 2023
Informazioni Utili

Bonus vacanze 2023

Torna il Bonus vacanze!   Dall’iniziativa INPS arriva il bando per l’erogazione al contributo economico Bonus Vacanze denominato “Estate INPSieme Senior”, Utilizzabile in qualsiasi località: mare, montagna, città d’arte o località termale e qualsiasi struttura purché sita nel territorio italiano.

LEGGI TUTTO »
Viabilità a Rimini: muoversi con i mezzi
Informazioni Utili

Viabilità a Rimini: muoversi con i mezzi

Rimini dispone di diverse soluzioni alternative (nonché divertenti, come il trenino) per spostarsi in città senza utilizzare il proprio mezzo. Se vuoi informazioni circa la viabilità e le ZTL clicca qui. Se vuoi informazioni sui parcheggi pubblici e privati, clicca

LEGGI TUTTO »
Italia Nostra Rimini
Informazioni Utili

Italia Nostra Rimini

Italia Nostra cos’è Italia Nostra è un’associazione culturale di volontari nata nel 1955. Tutela, attraverso, osservazione e divulgazione i principi fondamentali dell’articolo 9 della Costituzione Italiana e dell’ art. 2 del Codice dei beni Culturali e del Paesaggio (Ambiente) e

LEGGI TUTTO »
Osservatorio Copernico
Informazioni Utili

Osservatorio Copernico

L’occasione giusta per alzare gli occhi al cielo. Tra le tante opportunità turistiche-culturali che il nostro territorio può offrire, c’è n’è una forse ancora poco conosciuta o considerata laggiù sulla riviera. Nonostante esista da ben 37 anni.  E’ l’osservatorio astronomico

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera