Spadarolo – spadaio o spadarolo

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Uscendo da Rimini e percorrendo la SP 258 Marecchia, la prima frazione che si incontra e’ quella di Spadarolo.
Consiste in case sparse in pianura, sulla sinistra della strada provinciale Marecchia.
Alla stessa altezza sulla destra della strada c’e’ il Ghetto Randuzzi, caratteristico con la sua bella fila di casine.
Ghetto Randuzzi e Spadarolo costituiscono oggi un medesimo aggregato urbano.
C’e’ anche la chiesa parrocchiale a Spadarolo.
Secondo me Spadarolo prende il nome da una bottega/officina dove lavorava uno “spadaio o spadarolo” che sistemava all’occorrenza sia l’impugnatura fissandola che la lama delle spade, risagomandola ed affilandola.
Officine ottocentesche queste di cui non da oggi ma già da ieri si sono perse le tracce.
Ricordiamoci della diffusione delle spade fino a tutto l’800, portate da ufficiali di corpi militari vari.
E i duelli con la spada in Italia si sono svolti fino agli anni 30 del ‘900, fino a prima della seconda guerra mondiale, guerra che ha spazzato via il mondo che l’ha preceduta con i suoi usi e costumi.
E quella guerra si e’ portata via anche la bottega/officina dello “spadarolo” e il suo ricordo.
(foto tratta da internet)

Gaetano Dini

Potrebbero interessarti:

Rimini sosta facile: dove parcheggiare in città
Informazioni Utili

Rimini sosta facile: dove parcheggiare in città

Il centro di Rimini è una ZTL – Zona a Traffico Limitato dai varchi monitorati costantemente da numerose telecamere. A meno di permessi speciali, è bene tenersi lontani da essa e parcheggiare in zone appositamente pensate, che siano private o

LEGGI TUTTO »
Vacanze per la Terza Età Rimini
Informazioni Utili

Vacanze per la Terza Età Rimini

La Riviera Romagnola è apprezzata e conosciuta in tutto il mondo, visitata ogni anno da turisti di tutte le età e nazionalità, grazie al ricco divertimento alla nota cultura alla piacevole musica al mare e alla gente. Anche gli anziani

LEGGI TUTTO »
Trenini di Rimini
Informazioni Utili

Trenini di Rimini

La città di Rimini riesce a essere sempre al passo con i tempi rendendo agevole e propositivo un viaggio per le sue strade. Ne parlano bene i turisti nazionali e internazionali che lasciano un pezzo del loro cuore per poi

LEGGI TUTTO »
La storia della pianta mimosa
Informazioni Utili

La storia della pianta mimosa

La pianta di mimosa, originaria dell’Australia, è diventata famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e le sue proprietà curative. La leggenda narra che una volta c’era un giovane aborigeno malato che si sentiva sempre triste perché non

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera