Chiesa di San Giuliano

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Appartenente a un abbazia benedettina, la chiesa di San Giuliano fu edificata intorno all’815;

quello che della costruzione si vede oggi è il risultato di una ristrutturazione avvenuta nella seconda metà del 1500.

All’interno si trovano custoditi dei tesori come “il martirio di San Giuliano” del pittore Veronese, sistemato sull’altare maggiore (quest’opera fu commissionata al Veronese da alcuni monaci veneziani, e questo fatto testimonia i buoni rapporti tra il territorio di Rimini con Venezia),

e sempre sull’altare maggiore, in una tomba di marmo, c’erano fino al 1910 i resti del Santo, resti che ora sono in un urna sistemata proprio dentro all’altare; i dipinti laterali dell’unica navata della chiesetta sono stati  eseguiti da Pasquale Ottino nel 1615.

info: Assessorato al turismo del  Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3, 47900 Rimini Tel.  0541 704587
Ufficio informazioni turistiche (IAT) tel. 0541 53399

Orari SS. Messe

Inverno:
Feriali Ore 8.30 – 18.30
Prefestivi Ore 18.30
Festivi Ore 7.30 – 10 – 11.15 – 17
Estate:
Feriali Ore 8.30 – 18.30
Prefestivi Ore 18.30
Festivi Ore 7.30 – 10 – 11.15 (no luglio e agosto) – 18

 

Potrebbero interessarti:

Museo fotografico di Rimini
Monumenti e Musei

Balnea Museum

Quadri, incisioni, documenti, fotografie e tante opere ancora raccolte in una realtà museale insolita. Le tremila opere del Museo riguardanti la storia balneare riminese non sono accolte in uno spazio fisico reale bensì virtuale poiché tutto è proposto e realizzato

LEGGI TUTTO »
Mércul vintidó Utóbre
Monumenti e Musei

Teatro Amintore Galli

E’ l’edificio neoclassico che chiude la piazza Cavour, costruito nel 1843 da Luigi Poletti; questo palazzo più che per dare un teatro alla città, fu costruito per dare un’ armonia alla piazza, riempiendo uno spazio che era vacante. La prima opera

LEGGI TUTTO »
Museo civico e archeologico Verucchio
Monumenti e Musei

Museo civico e archeologico Verucchio

Il Museo di Verucchio è localizzato nell’ex Monastero di S. Agostino, risalente al XII secolo. Nel corso dei secoli è stato destinato a differenti impieghi per poi essere abbandonato negli anni ’70, ma l’amministrazione comunale ha voluto recuperare tale sede

LEGGI TUTTO »
PART - Palazzi dell'arte Rimini
Monumenti e Musei

PART – Palazzi dell’arte Rimini

Il palazzo dell’Arengo (risalente al ‘200), quello del Podestà (‘300), Palazzo Garampi, al Teatro Galli e alla Pescheria si affacciano sulla Piazza Cavour e diventano uno spazio espositivo di pregio e gran rilievo per la città, grazie a un profondo

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
parco zoo safari ravenna