Chiesa di San Giuliano

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Appartenente a un abbazia benedettina, la chiesa di San Giuliano fu edificata intorno all’815;

quello che della costruzione si vede oggi è il risultato di una ristrutturazione avvenuta nella seconda metà del 1500.

All’interno si trovano custoditi dei tesori come “il martirio di San Giuliano” del pittore Veronese, sistemato sull’altare maggiore (quest’opera fu commissionata al Veronese da alcuni monaci veneziani, e questo fatto testimonia i buoni rapporti tra il territorio di Rimini con Venezia),

e sempre sull’altare maggiore, in una tomba di marmo, c’erano fino al 1910 i resti del Santo, resti che ora sono in un urna sistemata proprio dentro all’altare; i dipinti laterali dell’unica navata della chiesetta sono stati  eseguiti da Pasquale Ottino nel 1615.

info: Assessorato al turismo del  Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3, 47900 Rimini Tel.  0541 704587
Ufficio informazioni turistiche (IAT) tel. 0541 53399

Orari SS. Messe

Inverno:
Feriali Ore 8.30 – 18.30
Prefestivi Ore 18.30
Festivi Ore 7.30 – 10 – 11.15 – 17
Estate:
Feriali Ore 8.30 – 18.30
Prefestivi Ore 18.30
Festivi Ore 7.30 – 10 – 11.15 (no luglio e agosto) – 18

 

Potrebbero interessarti:

Monumenti e Musei

Giardino degli Aromi

Il “Giardino degli aromi” è come viene chiamata l’area verde interna alle rovine del Palazzo Lettimi, situato in Via Tempio Malatestiano. Un allestimento botanico floreale

LEGGI TUTTO »
Museo della città di Rimini
Monumenti e Musei

Museo Della Città

Sorge in via L. Tonini, 1 a Rimini tra il 1746 e il 1755 su progetto dell’architetto Alfonso Torregiani come collegio dei Gesuiti o La

LEGGI TUTTO »
Torna su
Materiali edili vendita online