Palazzo Garampi Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Costruito nel 1562 e ultimato nel 1583, come sede amministrativa, oggi è ancora il palazzo del Comune.

Il terremoto del 1672 procurò al palazzo gravi danni, per questo Francesco Garampi lo restaurò nel 1681; il palazzo ha subito una ulteriore semidistruzione, grazie ai bombardamenti sulla città nel corso della seconda guerra mondiale, è stato ovviamente ristrutturato nella forma in cui lo si può ammirare oggi.

E’ maestoso, ha una loggia con sette arcate al piano terra, una gradinata porta al piano superiore dal quale si vedono due grandi balconi posti agli algoli separati da grandi finestre; in un angolo del palazzo è posta una statua della Madonna realizzata in bronzo.

info
Assessorato al turismo del  Comune di Rimini, Piazzale Fellini 3, 47900 Rimini Tel.  0541 704587
Ufficio informazioni turistiche (IAT) tel. 0541 53399

Potrebbero interessarti:

Fortezza di San Leo
Monumenti e Musei

Fortezza di San Leo

Il Borgo di San Leo è governato dalla maestosa e naturale piastra rocciosa su cui si erge fiera la fortezza omonima rappresentante la principale composizione architettonica dell’intero abitato. Le origini del territorio senza dubbio risalgono al contesto pre-cristiano, ma le

LEGGI TUTTO »
Fontana della Pigna Rimini
Monumenti e Musei

Fontana della Pigna Rimini

Di forma circolare, la fontana è posta di fianco alla statua di Paolo V; ricostruita nel 1543 da Giovanni da Carrara, presenta un tamburo centrale a sostegno della pigna (in questa sezione si possono vedere dei bassorilievi di epoca romana),

LEGGI TUTTO »
Museo della Regina di Cattolica
Monumenti e Musei

Museo della Regina di Cattolica

Il Museo della Regina di Cattolica si trova in via Pascoli, 23, nato nel 2000 è diviso in due sezioni, una dedicata all’archeologia, nella quale sono esposti i resti degli scavi della città, risalenti agli anni ’60. L’altra sezione del museo è

LEGGI TUTTO »
Museo di Scolca
Monumenti e Musei

Museo di Scolca

Quando si parla di arte sacra si fa riferimento sempre a influenze passate e tesori raccolti nel corso degli anni. Il museo di Scolca è un chiaro esempio di tutto ciò, attualmente si presenta come una struttura in restauro decennale,

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Hotel Rimini Rivazzurra