I giorni della Merla

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
I Giorni della Merla
I cosiddetti “giorni della merla” sono secondo la tradizione gli ultimi
tre giorni di gennaio (29, 30 e 31) oppure gli ultimi due giorni di gennaio e il primo di febbraio.
Sempre secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell’anno.
Il due febbraio è infatti il giorno di Candelora, con il detto “dall’inverno semo fora”
Riguardo la locuzione
“i giorni della merla”
i racconti sono vari.
Nella mitologia greco-romana la merla era l’uccello messaggero che la dea Persefone moglie di Ade re dell’oltretomba inviava sulla terra alla madre Demetra per annunciarle la sua venuta.
Giunta sulla terra Persefone avrebbe fatto fiorire primavera ed estate alla fine della quale sarebbe tornata dal marito nell’Ade fino all’ inizio della prossima primavera.
E così ogni anno.
Un altro racconto dice che si doveva
far passare un grosso cannone chiamato “la Merla” attraverso il Po.
Era il 18° secolo.
Si dovette aspettare la fine di gennaio quando il fiume era completamente gelato per poterlo attraversare con quel pezzo di artiglieria. Dal nome del cannone vennero appellati i tre giorni.
Altro racconto ancora è quello che per ripararsi dal gran freddo una merla ed i suoi pulcini che in origine avevano il piumaggio nero come lo hanno i maschi di quella specie, gli ultimi tre giorni di gennaio per sfuggire al freddo si rifugiarono dentro un comignolo dal quale emersero il primo febbraio tutti grigi a causa della fuliggine.
Da quella volta tutti i merli femmina ed i piccoli furono di piumaggio grigio dando inoltre il nome a quei tre giorni.
Il “Merlo Maschio” e’ invece un film italiano del 1971 la cui trama non ha niente a che fare con i nostri tre giorni della merla.
Testo di Gaetano Dini

Potrebbero interessarti:

Anna Karenina a Rimini
Notizie ed Eventi in Romagna

Anna Karenina a Rimini

Comunicato Stampa “Balletto di Milano” Dopo il successo della scorsa stagione con Romeo e Giulietta, il Balletto di Milano ritorna al Teatro Novelli di Rimini venerdì 6 aprile alle ore 21:00 con uno dei suoi balletti più emozionanti: Anna Karenina.

LEGGI TUTTO »
Pranzo di solidarietà a Santarcangelo
Notizie ed Eventi in Romagna

Pranzo di solidarietà a Santarcangelo

Anche quest’anno a Santarcangelo, per il 7° anno consecutivo, si svolgerà il pranzo di solidarietà Aggiungi un posto a tavola… è Natale. L’evento è organizzato dalla fondazione Podium Onlus e avrà luogo il giorno 25 dicembre alle 12:30, presso il

LEGGI TUTTO »
La Magia dei Mercatini di Natale 2023
Notizie ed Eventi in Romagna

La Magia dei Mercatini di Natale 2023

Rimini I mercatini di Natale di Rimini sono famosi come la celebre piadina locale. Ogni piazza ha il suo mercato e bancarelle festose si estendono lungo il Corso d’Augusto, Piazza Tre Martiri, Piazza Cavour, Piazza Malatesta e dintorni. Per esplorare

LEGGI TUTTO »
Riccione Ice Carpet
Notizie ed Eventi in Romagna

Riccione Ice Carpet

Dal 2 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018 Riccione si animerà con gli appuntamenti del Natale: concerti, spettacoli, performance e tanto altro nella Perle verde dell’Adriatico! Il 2 Dicembre il Riccione Ice Carpet Show darà il via alle festività natalizie. A

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo