Il progetto è sostenuto dalla nuova Legge Musica – L.R. 2/18 “Norme in materia di sviluppo del settore musicale” .
Parte il contest Giovani Talenti della Terra di Romagna per artisti e band e trapper under 30 della Regione Emilia – Romagna. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 Maggio.
Potrai suonare al MEI di Faenza, a Vocine Nuove di Castrocaro e al Folkint di Gatteo e vincerai una produzione musicale e un tour nazionale.
I testimonial e giurati sono: Giordano Sangiorgi per il Rock, Max Monti per il Pop e Moreno Conficconi per Folk oltre agli organizzatori delle audizioni e degli eventi.
Inoltre i Media Partner sono: Radio Bruno, Musplan e Il Cacofonico.
I vincitori si esibiranno al MEI 25 di Faenza dal 4 al 6 ottobre 2019 a Faenza.
Sono ammessi al contest “Giovani Talenti della Terra di Romagna” tutti gli artisti (in qualsiasi formazione) di età compresa tra i 18 e i 30 anni (compiuti o da compiersi nel 2019) con residenza o domicilio nel territorio dell’Emilia Romagna che presentino delle proposte musicali di tipo originale, in prevalenza in lingua italiana e di propria composizione con non più 3 dischi pubblicati.
In caso di formazioni di 2 elementi almeno uno deve soddisfare entrambi i requisiti; se vi sono 3 o più membri, almeno il 50% +1 degli stessi deve soddisfare i requisiti anagrafici e di residenza.
Le candidature potranno essere sottoposte dal 1 aprile 2019 al 30 maggio 2019 (entro le ore 23.59) inviando una mail a segreteria@materialimusicali.it con oggetto “Candidatura contest Giovani Talenti della Terra di Romagna” con le informazioni richieste. Le candidature ricevute oltre il termine indicato e senza l’adeguata documentazione richiesta non verranno prese in considerazione.
Le candidature vanno inviate a segreteria@materialimusicali.it con oggetto “candidatura contest Giovani Talenti della Terra di Romagna) indicando:
L’avviso per partecipare al contest “Giovani Talenti della Romagna” verrà pubblicato nell’apposita pagina all’interno del sito web del MEI (meiweb.it) e pubblicizzato tramite i canali social, ufficio stampa etc.
Sarà possibile per gli artisti presentare la propria candidatura entro e non oltre il 30 maggio 2019 scrivendo segreteria@materialimusicali.it candidandosi in una (massimo due) delle tre categorie.
Durante il mese di maggio verranno vagliate le candidature da una giuria designata e per ogni categoria saranno selezionati i progetti artistici più interessanti.
In giugno i progetti finalisti, parteciperanno ad una selezione (modalità e luogo da definirsi) per decretare il vincitore di ogni categoria. I vincitori parteciperanno ad un workshop residenza di 48 ore (per un totale di 6 giorni) presso la “casa della Musica” di Faenza (via San Silvestro 136) dove seguiranno lezioni teorico pratiche con professionisti del settore.I vincitori si esibiranno durante l’estate e l’autunno nei Festival di Faenza, Gatteo e Castrocaro e Forlì oltre che in altri festival di gruppi emergenti.
Tra i principali il MEI di Faenza e Folkint di Gatteo.
Tra ottobre e novembre 2019 ci sarà la produzione di una compilation contenente i singoli degli artisti vincitori e di eventuali altri artisti segnalati.
Nell’anno successivo si lavorerà per i vincitori alla realizzazione di un album e di un tour promozionale.
http://meiweb.it/2019/04/04/parte-il-contest-giovani-talenti-della-terra-di-romagna-iscrivetevi-entro-il-30-maggio/
hotel, pizzerie, ristoranti, negozi, professionisti, estetiste, palestre, aziende, bar, pub ...