“Confronti d’Arte”: un frammento della storia

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna
Tante aperture straordinarie per il mese maggio e una nuova tappa di “Confronti d’Arte”: un frammento della Storia
Durante il mese di maggio ricorre la memoria di Santo Amato, cui รจ dedicato il Museo di Saludecio che ne porta il nome.
Per permetterne una maggiore fruizione, i volontari ne garantiscono l’apertura ogni domenica ma, durante il mese di maggio, sono state previste delle aperture straordinarie a partire dallo scorso 1 maggio.
A seguire,ย ย questo prezioso compendio della Valconca resterร  apertoย anche nei giorni di sabato 5, 11 e 18 e come tradizione per la ricorrenza del Santo, mercoledรฌ 8.
Tra le novitร  che accolgono i visitatori – oltre alla piccola tavoletta con San Sebastiano (esposta fino al 2 giugno) – da Pasqua รจ stato collocato vicino al grande Crocifisso ligneo del Quattrocento, un piccolo dipinto: รจ un frammento di un quadro sconosciuto.
รˆ una nuova tappa del ciclo espositivo “Confronti d’Arte“: una proposta di dialogo fatto di reciproci sguardi con il Cristo sulla Croce.
Dal buio di questa piccola tela del Seicento, emergono alcune figure che raccontano il dramma della Salita al Calvario di Gesรน Cristo. Sono San Giovanni Apostolo ed Evangelista che consola Maria Madre di Gesรน con San Maria Maddalena.
C’รจ anche un uomo in arme che secondo i Vangeli rappresenta San Longino: il Santo soldato a cui la tradizione fa risalire il nome di Saludecio.
L’episodio seppur tracciato con poche pennellate, รจ fortemente intenso ed emozionante.
Si tratta di un frammento di un quadro piรน ampio. Purtroppo non conosciamo l’opera nella sua completezza, tuttavia attraverso l’analisti stilistica di questa parte superstite, รจ possibile avvicinarla alla pittura del tardo Seicento, forse di ambito veneto.
Questa piccola tela (proveniente dal mercato antiquario ed ora in una collezione privata) รจ ancora da studiare e il recente restauro ne ha restituito il cielo e la qualitร  cromatica.
L’esposizione dal suggestivo titolo Un frammento della Storia: la Salita al Calvario รจ curata dal direttore del Museo prof. Marco Musmeci e sarร  possibile ammirarla fino al 29 settembre 2019.
Si ricorda che il Museo di Saludecio e del Beato Amato รจ ad ingresso libero e gradito.
Il Direttore
Prof. Arch. Marco Musmeci

Potrebbero interessarti:

WWF Rimini: escursione all'Alpe della Luna
Notizie ed Eventi in Romagna

WWF Rimini: escursione all’Alpe della Luna

Domenica 28 Aprile il WWF Rimini effettua unโ€™escursione allโ€™Alpe della Luna vicino a Badia Tedalda. La partenza รจ da Poggio la Piazzuola, si sale dal sentiero 19 fino alle rovine di Casale Il Monte, superata la Fonte dei Caproni si

LEGGI TUTTO ยป
Kartodromo a Rimini
Notizie ed Eventi in Romagna

Kartodromo a Rimini

In un contesto dove i motori suonano rombanti e grintosi, รจ normale che nasca e si sviluppi la passione perย  i mezzi a 4 ruote, nellโ€™emulazione dei grandi piloti e nella possibilitร  di sognare giocando e divertendosi. Le piste go

LEGGI TUTTO ยป

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
hotel baia marina cattolica