Letture ad alta voce per bambini

Booking.com
Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La campagna “ Tutta un’altra storia” sostiene i Magnifici Lettori Volontari.

I Lettori Volontari di Rimini sono persone come tante, come te, che leggono in Pediatria, Oncologia e Chirurgia Pediatrica e TIN, sostengono con la loro voce i piccoli ricoverati in ospedale e a domicilio i bimbi in situazione di particolare fragilità.

Leggono tutto l’anno estate e inverno, giorni di festa e giorni qualsiasi, che per qualcuno però diventano speciali, grazie alla visita dei Lettori.

Puoi conoscere tu stesso i Lettori Volontari e sostenerli attraverso la pagina fb Magnifici Lettori Volontari o incontrarli in uno di questi eventi:

 

“C’era una volta… Ascolta”

Sabato 8 Ottobre 2016 dalle 16.30 alle 18.30 presso il Cinema Teatro Tiberio di Rimini in via San Giuliano 16

Alessia Canducci leggerà fiabe tradizionali per bambini da 4 anni in su. Le favole sono libri importanti perché racchiudono sempre una morale che può avere livelli di comprensione diversi secondo l’età in cui la si interpreta.

I Magnifici Lettori Volontari leggono in maniera teatrale e mostrano le immagini del racconto ai bimbi presenti, portate i vostri bimbi e vedrete come riusciranno a catturare la loro attenzione. Spettacolo da non perdere

L’ingresso ad offerta libera, il ricavato andrà a sostegno al gruppo dei Magnifici Lettori Volontari per acquistare nuovi libri per le prossime letture gratuite. I Magnifici Lettori Volontari sono un gruppo che si autosostiene  e si offre a solo scopo volontario senza fine di lucro.

 

Libri a merenda: storie e altre cose buone

Giovedi’ 13 ottobre 2016 dalle 16:30 alle 18.00 presso l’area Verde di Casa Macanno a Rimini in via Macanno, 168

Immersi nel verde i Magnifici Lettori Volontari offriranno la merenda a tutti i bimbi da 3 anni in su, mentre li allieteranno leggendo libri avventurosi.

Ingresso a offerta libera, il ricavato andrà a sostegno del progetto dei Magnifici Lettori Volontari.

 

Festival Artisti di Strada “La Catena di Zampanò”

Domenica 23 ottobre 2016 dalle ore 15.00 in Piazza Tre Martiri a Rimini centro

Pomeriggio dedicato agli artisti di strada dove non mancheranno Truccabimbi e tante storie raccontate dai Magnifici Lettori Volontari.

Sarà possibile fare un offerta per i Magnifici Lettori Volontari per finanziare le letture in Ospedale e a domicilio per i bambini malati.

Sarà presente in piazza anche il gazebo del Centro per le Famiglie di Rimini.

 

Sostieni anche tu questo progetto ora!

Dona attraverso il portale Eticarim: durante il mese di ottobre la banca raddoppierà la tua donazione. Grazie a te potremo acquistare nuovi libri e finanziare nuovi corsi per Lettori Volontari così altri lettori saranno pronti a sedersi a fianco dei piccoli pazienti e ai loro familiari e a recarsi a domicilio da chi ama le storie, ma ha una disabilità tale da non poter girare autonomamente le pagine.

Donare è semplice e assolutamente sicuro, e la tua donazione potrai detrarla nella prossima dichiarazione dei redditi.

Per maggiori informazioni contattare il Centro per le Famiglie di Rimini

Tel: 0541 793860

Booking.com
Booking.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero interessarti:

Casa delle Farfalle di Cervia
Dialetto e tradizioni

LA TUA PELLE

Lungo il tuo schietto collo debitore spingo i miei baci osceni a bere l’umore dolce della tua pelle intima e peccatrice intrecciando il mio respiro

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

Rimini nel Montana, USA

Una località lontana parente d’America… Rimini è anche una città del Montana, una città fantasma, situata esattamente alle seguenti coordinate: 46 ° 29’17 “N 112

LEGGI TUTTO »
Arco d'Augusto
Dialetto e tradizioni

Mércul zinch Nuvèmbre

Mércul zinch Nuvèmbre (Mercoledì cinque Novembre) ———- Bsógna stè atèinti perchè quèl l’è brèv a tirè ad schèrma!. (Bisogna stare attenti perchè quello è bravo

LEGGI TUTTO »
Dialetto e tradizioni

L’è carg cumè la svèglia

Lundè dó Mèrz (Lunedì due Marzo) ———– L’è carg cumè la svèglia. (È carico come la sveglia. Significa che basta poco per farlo scattare.) ———–

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ghinelli tende