Formazione: 4 milioni dalla regione per gli over 50 e per chi è impegnato in percorsi di recupero

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La regione Emilia-Romagna stanzia 4 milioni di euro per 18 percorsi brevi e personalizzati, usufruibili su tutto il territorio. 7mila circa, i cittadini con i requisiti adatti.

“Intendiamo dare un’opportunità effettiva e concreta alle persone in difficoltà, accompagnandole con percorsi brevi e personalizzati verso un lavoro adeguato alle proprie potenzialità, con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno”

dice l’assessore regionale alla Formazione e al Lavoro, Colla.

La regione approva la decisione di concedere un aiuto concreto ai cittadini con più di cinquanta anni e con solo il titolo di studio della scuola dell’obbligo.

Il governo regionale ha stanziato 4milioni di euro del fondo sociale europeo, da destinare a 18 percorsi brevi. Due a provincia.

L’intento è favorire ai cittadini privi di occupazione, che rischiano di essere emarginate nel mercato del lavoro, l’accesso a corsi di alfabetizzazione informatica e linguistica, personalizzati e individuali che agevolino l’accesso a un’occupazione stabile.

I requisiti

Ricordiamolo:

  • non avere lavoro,
  • avere più di 50 anni,
  • non avere diploma di scuola superiore\professionale.

Formazione professionale anche per chi è impegnato in percorsi di recupero e di reinserimento sociale e lavorativo

La regione prevede anche opportunità per circa 300 persone coinvolte in percorsi riabilitativi nelle comunità pedagogiche e terapeutiche dell’Emilia-Romagna, con 800mila euro del Fondo sociale europeo.

Tra le comunità chiamate in causa:

  • San Patrignano (Coriano di Rimini)
  • Comunità San Maurizio (Borghi, Forlì-Cesena)
  • Comunità di Open Group Società Cooperativa Sociale onlus (Bologna).

I percorsi formativi non sostituiscono, ma si aggiungono alle attività educative e formative già in essere.

Questi riguarderanno più aree professionali:

  • progettazione e produzione meccanica ed elettromeccanica,
  • erogazione di servizi di pulizia,
  • produzione alimentare al marketing e alle vendite

Ma anche

  • logistica industriale,
  • trasporto e spedizioni,
  • produzione e la distribuzione dei pasti,
  • progettazione e produzione di pelletteria e di prodotti tessili e abbigliamento.

Ai corsi potrà seguire anche un’attività di tirocinio.

Potrebbero interessarti:

La piada di Sei Di Rimini Se... IGP
Enogastronomia

La piada di Sei Di Rimini Se… IGP

“Sei Di Rimini Se”: la nascita di un brand “Sei Di Rimini Se” nasce nel 2014 quasi per caso, durante un brainstorming  e il guizzo di Marco Eletto. La volontà era quella di unire, di creare un’agorà virtuale ove parlare

LEGGI TUTTO »
presepe di sabbia al porto di Rimini
Notizie ed Eventi in Romagna

Presepe di sabbia al porto di Rimini

Anche quest’anno a Rimini si rinnova la mostra dei presepi di sabbia. Il presepe di sabbia in zona porto di Rimini si trova in prossimità della pista di pattinaggio sul ghiaccio in largo Boscovich ed è  aperto al pubblico dal

LEGGI TUTTO »
Art Game per turisti russi
Notizie ed Eventi in Romagna

Art Game per turisti russi

Alexandra, una ragazza russa che vive a Rimini, ha avuto una bella idea per i turisti russi in vacanza sulla riviera romagnola! Per il terzo anno consecutivo elabora una sorta di mini escursioni, gite, percorsi per famiglie russe che viaggiano

LEGGI TUTTO »

I commenti sono chiusi.

Torna in alto
parco zoo safari ravenna