Rimini. La vecchia ferrovia Rimini – San Marino diventa pista ciclabile?

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Rimini, pista ciclabile fino a San Marino

Il tracciato della vecchia ferrovia Rimini-San Marino al vaglio come possibile “corridoio” eco-sostenibile che congiunga la nostra città alla Repubblica.

Tale proposta è stata avanzata da Roberta Frisoni, assessore alla mobilità e alla pianificazione territoriale, al convegno L’architetto come mediatore nella progettazione urbana, tra politica e cittadinanza. Il riuso della ferrovia Rimini – San Marino inserito in un circuito di incontri sul riuso del “moderno promosso dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Rimini”.

Il tracciato della vecchia ferrovia Rimini-San Marino, è in gran parte nella disponibilità dell’amministrazione comunale. Se nel territorio maggiormente urbanizzato il tracciato è difficilmente recuperabile, nel tratto dall’incrocio su via Coriano è invece più libero. Sul percorso italiano e sammarinese sono già state fatte riflessioni negli anni, alcune presentate anche al convegno odierno in merito ad un recupero all’insegna della mobilità attiva e sostenibile. Come amministrazione comunale di Rimini stiamo già valutando la possibilità di recuperare questa parte di tracciato attraverso la realizzazione di un corridoio turistico e trasportistico dedicato alla mobilità attiva e sostenibile che possa connetterci a San Marino. Penso che potrebbe essere l’occasione per lanciare in sinergia con i comuni confinanti e con lo Stato di San Marino un nuovo corridoio green in grado anche di intercettare finanziamenti nazionali ed europei.

Spiega Frisoni

Il progetto ricalca e si affianca a quell’intervento di rigenerazione e riqualificazione già attuato dall’amministrazione sull’antico casello della medesima linea, sito in via Pascoli, che condivide una delle fermate della linea TRC (il Metromare).

Parallelamente, nel piano urbano per la mobilità sostenibile abbiamo inserito la possibilità di potenziare il collegamento di trasporto pubblico con San Marino, con sistemi analoghi e sinergici al Metromare e alla sua estensione a Rimini Fiera

continua Frisoni.

Come già detto, tutte queste idee innovative si inscrivono nel più ampio panorama che, nell’ultimo decennio, la PA riminese ha messo in atto per riqualificare la città. A cominciare con i trasporti per proseguire sul piano della trasformazione urbana delle infrastrutture.

Il Parco del Mare è certamente uno dei progetti più rilevanti, con una trasformazione all’insegna del verde, di nuove funzioni, di uno spazio pubblico prima destinato a viabilità di attraversamento e a parcheggio. Una progettualità straordinaria portata avanti anche grazie al contributo quotidiano di tanti professionisti che lavorano nell’amministrazione comunale o che ci hanno consentito di intercettare importanti finanziamenti che ci hanno consentito di dare attuazione a tale progettualità. Il Parco del Mare però non è l’unico esempio. Penso ad esempio al protocollo d’intesa sottoscritto con il gruppo FS, inizialmente partito per concentrarsi sull’area della stazione centrale di Rimini, ma che poi si è allargato ed esteso su tutta la linea e le stazioni ferroviarie presenti sul territorio comunale. Sono frutto di quel protocollo i lavori della nuova piazza in stazione di interscambio anche con il Metromare, l’ampliamento del parcheggio metropark, il cantiere in procinto di partire dello sfondamento del sottopasso centrale della stazione, oltre ai lavori della soppressione dei passaggi a livello a partire da quello di Viserba oggetto di intervento in queste settimane

conclude l’assessore.

E una volta arrivati lassù?

Dai un’occhiata alle attività che potrebbero interessarti! Per esempio dove mangiare e bere!

Potrebbero interessarti:

Rimini Beach Mini Maker Faire 2015
Notizie ed Eventi in Romagna

Rimini Beach Mini Maker Faire 2015

La città di Rimini è sempre aperta a nuovi incontri e nuovi eventi in particolare se si tratta di contesti innovativi e stimolanti che ci spronano ad interagire con nuove e interessanti realtà. Sabato 14 e domenica 15 Novembre 2015

LEGGI TUTTO »
Fiera di Rimini
Notizie ed Eventi in Romagna

Anticipo di alcune delle fiere del 2015 a Rimini

Salone Internazionale Gelateria Pasticceria e Panificazione Artigianale dal 17 al 21 Gennaio 2015 Manifestazione di punta di Rimini Fiera, è, ormai da anni, il SIGEP la fiera più importante del settore Gelaterie, Pasticcerie, Panifici. Il SIGEP resta punto cruciale di

LEGGI TUTTO »
La cursa di béc
Notizie ed Eventi in Romagna

Fiera di San Martino di Santarcangelo 2015

I prodotti artigianali sono l’eccellenza italiana, il vero vanto di una terra che si esprime attraverso il duro lavoro, il sudore di chi quotidianamente lotta per affermare la qualità, in contrapposizione a una produzione molteplice che non è sempre sinonimo

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti