Croce di Montecolombo, Sagra del Pomodoro

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

In un contesto genuino come quello della località di Croce, un paese circondato dalla natura più incontaminata tanto da essere annoverato tra i luoghi della provincia riminese più adatto alle coltivazioni biologiche, la prima domenica di agosto trova spazio una festa tutta dedicata alla terra e ad uno dei prodotti principi dell’estate, il pomodoro.

Ad ingresso gratuito, la festa è organizzata dal Comitato Cittadino locale con l’unico intento di creare un momento di aggregazione tra paesani e di festa per tutti i visitatori, sia che siano turisti che abitanti delle località limitrofe.

Il pomodoro, coltivazione d’eccellenza di questa zona, viene celebrato in tante appetitose ricette, dagli strozzapreti al sugo di pomodoro preparati come comanda tradizione ai succulenti primi, dai gratinati, alle portate di carne e tante specialità della cucina tradizionale romagnola.

Un evento di genuinità e tradizione con balli, musica ed animazione, alla riscoperta di sapori autentici e della voglia di condividere un momento di sano divertimento.

Per maggiori informazioni:

Comune di Montecolombo
piazza Malatesta, 3 – Tel: +39 0541 984214 – Fax: +39 0541 984705

Orario giorni feriali:
08.00 – 13.30

Orario giorni festivi:
chiuso

comune.montecolombo@legalmail.it

Potrebbero interessarti:

Rimini Antiqua
Sagre

Rimini Antiqua

Rimini Antiqua è la manifestazione con cadenza mensile, che ogni anno si ripete l’ultima domenica di ogni mese, fatta eccezione per i mesi di Luglio e Agosto, solitamente. Si tratta di una celebre e rinomata mostra mercato di antiquariato, che si

LEGGI TUTTO »
Saludecio Castello di Meleto 800 Nero Notte Teatro
Sagre

Saludecio Castello di Meleto 800 Nero Notte Teatro

Organizzato da “L’Armonda” l’associazione culturale di Saludecio in collaborazione e con il contributo dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Saludecio l’evento dedicato al “Noir”, Nero Notte Teatro – NNT – torna con un’edizione dedicata al re del genere nero, Edgard

LEGGI TUTTO »
Gemmano Festa delle Pappardelle al cinghiale
Sagre

Gemmano Festa delle Pappardelle al cinghiale

In una delle località più panoramiche dell’entroterra di Rimini si svolge nel periodo del Ferragosto una Sagra dedicata alla tradizione culinaria romagnola e ad un piatto tipico e squisito, le pappardelle fatte in casa con il sugo di cinghiale. In

LEGGI TUTTO »
San Clemente, la Notte rosa "stappa" Note di Vino
Sagre

Santarcangelo di Romagna, Calici di Stelle

10-11 Agosto 2018 Un approccio con la tradizione vinicola del territorio romagnolo e nazionale attraverso un affascinante percorso di degustazione. Nel bellissimo centro storico di Santarcangelo di Romagna, ancora più suggestivo nelle calde serate estive, si sviluppa anche quest’anno l’evento

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Gambero Pazzo