Rimini Antiqua

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Rimini Antiqua è la manifestazione con cadenza mensile, che ogni anno si ripete l’ultima domenica di ogni mese, fatta eccezione per i mesi di Luglio e Agosto, solitamente.

Si tratta di una celebre e rinomata mostra mercato di antiquariato, che si tiene nel cuore di Rimini, in Piazza Cavour dove ha sede anche il Comune della città.

Mostra mercato dell’antiquariato, modernariato e vintage

Gli spazi coinvolti oltre a Piazza Cavour, sono la Vecchia Pescheria e Piazza Malatesta. A farla da padrone sono gli articoli d’antiquariato, modernariato e vintage, che si presentano con tante proposte per tutti gli appassionati del genere.

A Rimini Antiqua partecipano collezionisti ed espositori selezionati e la città diventa, come sempre, punto di riferimento per tutti coloro che sono alla ricerca di un articolo particolare e introvabile, che sia oggetto d’antiquariato, libro raro, piccoli grandi articoli vintage, componenti d’arredo, abbigliamento, minuterie, etc.

Rimini Antiqua è un evento che si rinnova ogni anno, e di mese in mese, durante il corso della manifestazione sono proposti elementi e novità per la casa e per il collezionismo.

Partecipano sempre più espositori provenienti da ogni parte d’Italia e le esposizioni avvengono in Piazza Cavour, presso la Vecchia Pescheria e in Piazza Malatesta, all’incirca dalle 7 alle 19.

Si tratta di un’esposizione che offre vari tipi di merce, dai prodotti alimentari a quelli per la casa e l’abbigliamento, a prezzi vantaggiosi rispetto a quelli dei negozi.

Sui banchi si possono trovare prodotti tipici romagnoli di ogni genere e in alcuni casi anche di altre regioni d’Italia, come la Puglia e la Sardegna.

Una continua riscoperta di vicoli e strade sempre affascinanti. Un’occasione per incontrarsi e scoprire la città sotto una veste sempre nuova, la più importante di Rimini dove è possibile trovare oggetti come ceramiche, vetri, libri, mobili, bigiotteria, argenti, dal valore unico, appartenenti al mondo dell’Antiquariato di Qualità della Regione.

Una mostra voluta da Rimini Art, associazione culturale senza scopo di lucro, e patrocinata dal Comune di Rimini, con la collaborazione della Banca Popolare Valconca, Tony Hotels e CNA.COM

Per maggiori informazioni vi consigliamo di chiamare il numero 0541774385 o il numero 3403031200 (Rimini Art), oppure mandare un fax al 0541774385.

 

 

Potrebbero interessarti:

San Clemente, la Notte rosa "stappa" Note di Vino
Sagre

Santarcangelo di Romagna, Calici di Stelle

10-11 Agosto 2018 Un approccio con la tradizione vinicola del territorio romagnolo e nazionale attraverso un affascinante percorso di degustazione. Nel bellissimo centro storico di Santarcangelo di Romagna, ancora più suggestivo nelle calde serate estive, si sviluppa anche quest’anno l’evento

LEGGI TUTTO »
Festa della Collina - Misano Adriatico
Sagre

Festa di San Lorenzo – Misano Adriatico

Come ogni anno Misano Adriatico celebra, in pieno periodo agostano, la stagione estiva e la notte di San Lorenzo, ovvero la notte delle stelle cadenti. In questa notte infatti è ben visibile uno sciame meteorico, denominato Perseidi e popolarmente noto

LEGGI TUTTO »
Calici di Stelle - Verucchio
Sagre

Calici di Stelle – Verucchio

L’8 e il 9 Agosto 2018 si svolge nell’affascinante borgo di Verucchio l’evento “Calici di Stelle”. Dalle ore 20.00 alle ore 24.00 nel centro storico ci saranno degustazioni di vini delle migliori aziende agricole del territorio accompagnate da musica dal

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ghinelli tende