Amintore Galli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Nato a Talamello nel 1845, Amintore Galli fu un celebre compositore, nonché insegnante, critico e organizzatore musicale.

Avviato allo studio della musica dallo zio e direttore di banda Pio Galli, Amintore si diplomò presso il conservatorio di Milano nel 1867, e sempre a Milano diresse il prestigioso stabilimento musicale Sonzogno, alternativamente all’attività di critico musicale del quotidiano “Il Secolo”. Egli intraprese anche una breve carriera militare, avendo combattuto con Garibaldi a Bezzecca nel 1866.

A lui si deve l’opera lirica intitolata “David”, rappresentata a Milano nel 1904 e a Rimini nel 1909, e l’ancor più celebre inno dei lavoratori, musicato sulle parole di Filippo Turati.

Il teatro “Vittorio Emanuele II” a Rimini viene anche chiamato teatro “Amintore Galli” in suo onore.

Potrebbero interessarti:

darsena di Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Darsena

La Darsena a San Giuliano di Rimini La Darsena di Rimini è vicinissima al porto di Rimini e vicina alla zona di Marina Centro, che il principale punto di ritrovo estivo della città. La Darsena di San Giuliano si trova in una zona tranquilla

LEGGI TUTTO »
Marco Missiroli
Scopri Rimini e la Romagna

Marco Missiroli

Nato il 2 febbraio del 1981 a Rimini, Marco Missiroli è un affermato scrittore, al momento responsabile della sezione “cultura” del Corriere della Sera, a Milano. La sua formazione prosegue a Rimini sino al diploma presso il liceo scientifico, dopodiché

LEGGI TUTTO »
La vita di un backpacker in Oriente, la vita di Giorgio Mazzotti
Scopri Rimini e la Romagna

Notturno Riminese

(Sei di Rimini se anche tu avresti fatto lo stesso!) Tornato a Rimini da un viaggio in treno nel cuore della notte, cerco la mia bicicletta lasciata al parcheggio davanti alla stazione. Non la trovo subito, qualcuno l’ha spostata e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
bedandbreakfastbb-pacchetti