Amintore Galli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Nato a Talamello nel 1845, Amintore Galli fu un celebre compositore, nonché insegnante, critico e organizzatore musicale.

Avviato allo studio della musica dallo zio e direttore di banda Pio Galli, Amintore si diplomò presso il conservatorio di Milano nel 1867, e sempre a Milano diresse il prestigioso stabilimento musicale Sonzogno, alternativamente all’attività di critico musicale del quotidiano “Il Secolo”. Egli intraprese anche una breve carriera militare, avendo combattuto con Garibaldi a Bezzecca nel 1866.

A lui si deve l’opera lirica intitolata “David”, rappresentata a Milano nel 1904 e a Rimini nel 1909, e l’ancor più celebre inno dei lavoratori, musicato sulle parole di Filippo Turati.

Il teatro “Vittorio Emanuele II” a Rimini viene anche chiamato teatro “Amintore Galli” in suo onore.

Potrebbero interessarti:

Scopri Rimini e la Romagna

ECLISSI

“ …lasciando la luce adorata del sole, nulla vedrò, più nulla…” Teognide di Mègara La campagna, era arsa da un sole maligno, che col suo

LEGGI TUTTO »
Torna su