Amintore Galli

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Nato a Talamello nel 1845, Amintore Galli fu un celebre compositore, nonché insegnante, critico e organizzatore musicale.

Avviato allo studio della musica dallo zio e direttore di banda Pio Galli, Amintore si diplomò presso il conservatorio di Milano nel 1867, e sempre a Milano diresse il prestigioso stabilimento musicale Sonzogno, alternativamente all’attività di critico musicale del quotidiano “Il Secolo”. Egli intraprese anche una breve carriera militare, avendo combattuto con Garibaldi a Bezzecca nel 1866.

A lui si deve l’opera lirica intitolata “David”, rappresentata a Milano nel 1904 e a Rimini nel 1909, e l’ancor più celebre inno dei lavoratori, musicato sulle parole di Filippo Turati.

Il teatro “Vittorio Emanuele II” a Rimini viene anche chiamato teatro “Amintore Galli” in suo onore.

Potrebbero interessarti:

Scopri Rimini e la Romagna

Flora Tonini

Flora Tonini vedova Ragnetti Nasce a Rimini il 10 febbraio 1915 di fronte al Duomo. Pronipote e nipote di Luigi e Carlo Tonini, è stata

LEGGI TUTTO »
girare in bicicletta a Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Punti di vista

Avevo già raccontato che in una curva mentre andavo in bicicletta avevo sfiorato appena un tale sul marciapiede.Costui,che aveva in mano un rotolo di plastica,

LEGGI TUTTO »
Scopri Rimini e la Romagna

La punizione

La “paghetta” è una istituzione abbastanza recente. Quando ero bambino a casa nostra non esisteva; mamma ci dava i soldi quando avevamo necessità di comprare qualche

LEGGI TUTTO »
Torna su
Ristorante la Cappa Rimini