Espresso” del 09 agosto 1987 La stazione di Rimini

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

La stazione di Rimini protagonista di un articolo del settimanale “Espresso” del 09 agosto 1987.

Quel giorno io ero di riposo. Nella fotografia alcuni colleghi, il deviatore capo e il Capo Stazione Titolare.

Guido Pasini

treni-e-piadina-rimini

Potrebbero interessarti:

Dimar Dischi Rimini
Scopri Rimini e la Romagna

Dimar Dischi Rimini

Dimar Dischi rappresenta un pezzo di storia per noi Riminesi; tanti hanno amato questo negozio che però purtroppo ha dovuto chiudere definitivamente le porte nel 2009 segnando la fine di un’era per lasciare spazio alle nuove tecnologie e ad internet.

LEGGI TUTTO »
Davide Salvadei, Eron
Scopri Rimini e la Romagna

Davide Salvadei, Eron

Davide Salvadei, Eron è nato a Rimini nel 1973 ed è un artista contemporaneo italiano che si dedica alla tecnica dello spray painting, inizia il suo percorso alla fine degli anni Ottanta ponendosi come esponente del graffitismo italiano di fine

LEGGI TUTTO »
La purificazione della puerpera
Scopri Rimini e la Romagna

La purificazione della puerpera

Un rito religioso In Romagna nelle città non esiste più, non so se sopravvive in qualche contesto locale: la purificazione della puerpera. In parole povere, la donna dopo il parto, per la Chiesa, era impura. Sembra una eresia affermare tale

LEGGI TUTTO »
Nicola Levoli, pittore riminese del '700
Scopri Rimini e la Romagna

Nicola Levoli, pittore riminese del ‘700

Nicola Levoli nacque a Rimini nel 1728 dal medico Giacomo Nicola Levoli e da Maddalena Sarzetti, figlia del pittore Angelo. Gli fu imposto il nome di Remigio Enrico Policarpo e nel 1747 entrò nella vita monastica del monastero agostiniano di San

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
Ristorante la Cappa Rimini