Appunti relativi alla nostra stazione ferroviaria

Ricerca aziende, ristoranti, professioni e spiagge in Romagna

Penso che molte persone in attesa del treno abbiano dato una sbirciata all’Ufficio Movimento dove agiva il personale che regolava il movimento dei treni: i Capistazione ed i Deviatori.

Posto al centro del fabbricato viaggiatori era sovrastato dal grande pannello luminoso dove era rappresentato lo schema dei binari e da un grande banco di manovra pieno di lucine e di pulsanti.
Il banco luminoso di Rimini (ACEI) è stato fra i primi apparati automatici installati in Italia.

Era tecnicamente definito: Banco di manovra a pulsanti che permetteva automaticamente il comando centralizzato di deviatoi, segnali, passaggi a livello, segnali di manovra per il movimento dei treni e dove agivano il Capo Stazione Operatore e il Deviatore Capo.

Fu operativo dal 1962 all’11 dicembre 2001 quando venne sostituito dal più moderno e meno ingombrante apparato ACEIT e l’Ufficio Movimento spostato lato Ancona all’estremità del fabbricato.

Dalle ultime notizie sembra che il nostro Banco ACEI sia a Forlì in attesa di entrare a far parte di un erigendo museo ferroviario.

La foto è stata fatta nella notte di San Silvestro del 1986, con lo scrivente al Banco; l’altra foto mostra il treno “Adria Express” con auto al seguito in ingresso nella nostra stazione (anni ’80).

Guido Pasini

 

 

Potrebbero interessarti:

Roberto Rinaldini Maestro della pasticceria
Scopri Rimini e la Romagna

Roberto Rinaldini Maestro della pasticceria

Roberto Rinaldini è parte dello staff dei giudici del martedì sera, giornata in cui il talent show di Caterina Balivo, viene seguito su Rai 2. Una figura di spicco a livello internazionale è il riminese Roberto Rinaldini, che parteciperà al

LEGGI TUTTO »
La Televisione
Scopri Rimini e la Romagna

La Televisione

La televisione La RAI, nell’anno 2014, ha ricordato con molte trasmissioni e riproponendo spezzoni di vecchi programmi, i 60 anni della televisione italiana. Io me la ricordo così e così voglio raccontarvela. Come tutti sappiamo, le regolari trasmissioni televisive in

LEGGI TUTTO »
La vita di un backpacker in Oriente, la vita di Giorgio Mazzotti
Scopri Rimini e la Romagna

Notturno Riminese

(Sei di Rimini se anche tu avresti fatto lo stesso!) Tornato a Rimini da un viaggio in treno nel cuore della notte, cerco la mia bicicletta lasciata al parcheggio davanti alla stazione. Non la trovo subito, qualcuno l’ha spostata e

LEGGI TUTTO »
RITORNO ALLE ORIGINI
Scopri Rimini e la Romagna

RITORNO ALLE ORIGINI

Sei di Rimini se… Ami ancora la tua città per i suoi fantasmagorici tramonti… le sue splendide opere d’arte… la sua fantastica cucina… la sua spiaggia e il mare… ma soprattutto se il tuo amore è stato sempre vero e

LEGGI TUTTO »
Torna in alto
alsar-gioielli-matera